Ciau!!!!versione di lati no x dopodmn interrogataaaaaaaaaaaa

mopetta
allora mi servirebbe1 versione di latino pkè devo esse interrogata da pesoloooo:cry

qndi x favoree.......

inizia cn"Rea Silvia geminos Romulum et Remum ex Marte...."
e finisce con"agitabant praedamque dividebant"



RAGA' VI PREGOOOOO....X FAVOREEEEE


GRZ 100000000000 ^_^mopett@^_^

Risposte
giu92d
Rea Silvia genera da Marte i gemelli Romolo e Remo.
Il saggio Amulio, però, conduce Silvia al sicuro e ordina ai servi di gettare i bambini in acqua.
Così i servi lasciano i gemelli presso la sponda del fiume.
Un tempo lì vi erano zone vaste e deserte.
Non molto dopo una lupa da vicino ascolta il continuo vagito dei bambini e si avvicina immediatamente.
Senza esitare si offre come loro madre e con la lingua li lecca
Così il contadino Faustolo, scopre i gemelli, e accoltili in casa sua, li affida a sua moglie Larentia. Larenzia con grande benevolenza accoglie ed educa i bambini.
Ma Romolo e Remo una volta cresciuti, non intendono trascorrere la vita tra la stalla ed il bestiame, infatti peregrinavano cacciando nelle foreste, cacciavano le belve, e dividevano la preda.

:hi

Cronih
giu92d:
......LA MIA BANCA è INDIFFERENTE!!!


pure la mia.

Cronih
giu92d:
ECCO A TE!

(Silmagister controlla la traduzione, non è molto precisa perchè al momento non ho il dizionario!)

Rea Silvia geminos Romulum et Remum ex Marte generat;sed saevus Amulius Silviam in custodiam ducit et servis imperat ut mittant pueros in aquam.Itaque servi in ripa propinqui rivi geminos exponunt .Vasta et deserta loca ibi olim erant.Non multo post lupa ex proximis iugis puerorum vagitum audit et statim appropinquat ;sine mora iis mammas praebet et lingua labit .Tum Faustulus ,magister regiorum armentorum,geminos invenit,in stabula sua recipiti et uxori Larentiae tradit.Larentia pueros magna benevolentia accipit et educat .Sed Romulus et Remus cum adoleverunt vitam inter stabulam et armenta degere non optabant:nam silvas venando peragrabant , feras agitabant praedamque dividebant.

***

Rea Silvia genera i gemelli Romolo e Remo da Marte. Ma il saggio Amulio conduce Silvia al sicuro e ordina ai servi di mandare i bambini nell'acqua. Così i servi lasciano i gemelli nella sponda vicino al fium. Un tempo lì c'erano vasti e deserti luoghi. Non molto dopo una lupa da vicino ascolta il persistente vagito dei bambini e si avvicina immediatamente. Senza indugio si offre come loro madre {"Labit" non lo so, potrebbe essere: "e con la lingua li lecca" ????}
Così Faustolo, "Magister regiorum armamentum ( non sò che crica sia), scopre i gemelli, e ricevuti in casa sua, li affida a sua moglie Larentia. Larenzia con grande benevolenza accoglie ed educa i bambini. Ma romolo e remo essendo cresciuti, non intendono trascorrere la vita tra la stalla ed il bestiame. infatti peregrinavano cacciando nelle foreste, cacciavano le belve, e dividevano la preda.


Ciao Mopetta:hi


Non tu! Quello che l'ha fatta su yahoo answers!

silmagister
ciao mopetta benvenuta :hi

dovresti scriverla...:lol

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.