Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe tradurre perfavore questa versione di latino che si chiama " Accuse a Scipione l'Africano" da Cesare Grazie in anticipo :))

Ladymask
il testo è: Scipio Africanus ita fuit altus vir et magnificus ut a civibus Romanis omni tempore dilectus sit. Cum M. Naevius tribunus plebis accusaret ad populum Scipionem Africanum et diceret eum accepisse a rege Antiocho pecuniam ut condicionibus gratiosis et mollibus pax cum eo, populi Romani nomine, pareretur, tum Scipio, cum commemoravisset pauca quae dignitas vitae eius atque gloria postulabant «Memoria», inquit, «Quirites, repeto hodiernum esse diem quo Hannibalem Poenum, impero vestro inimicum, magno proelio vici in terra Africa pacemque et inspectabilem victoriam vobis peperi. Ne igitur simus adversum deos ingrati et relinquamus nebulonem hunc; nobis reliquum est ut gratias agamus protinus Iovi Optimo Maximo». Quod cum Scipio dixisset, quamvis succenseret, avertit et contendere in Capitolium coepit. Tum contio universa, relicto Naevio tribuno, pervenit cum Scipione in Capitolium atque inde ad aedes eius cum laetitia et gratulatione sollemni.

Miglior risposta
ShattereDreams
Accuse a Scipione l'Africano

Scipione l'Africano fu un uomo così nobile ed eccelso che in ogni tempo è stato amato dai cittadini Romani. Poiché il tribuno della plebe Marco Nevio accusava Scipione l'Africano davanti al popolo e diceva che lui aveva accettato del denaro dal re Antioco affinché con lui si concludesse una pace a condizioni favorevoli e miti in nome del popolo Romano, allora Scipione, dopo aver detto poche parole che la dignità della sua vita e la gloria richiedevano, disse: «Ricordo, o Quiriti, che oggi è il giorno in cui, in una grande battaglia in terra d'Africa, sconfissi il Cartaginese Annibale, ostile al vostro potere, e vi procurai una pace e una vittoria notevole. Non siamo, dunque, ingrati nei confronti degli dei e lasciamo perdere questo fannullone; non ci resta che ringraziare subito Giove Ottimo Massimo». Dopo che Scipione ebbe detto ciò, sebbene si sdegnasse, si girò e iniziò ad andare verso il Campidoglio. Allora l'intera assemblea, lasciato da parte il tribuno Nevio, arrivò con Scipione sul Campidoglio e da lì fino a casa sua con gioia e solenne gratitudine.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.