Ciao a tutti (38990)

princessviola
Piacere di conoscervi!

Risposte
silmagister
Μάρκος Τούλλιος Κικέπων ὁ ῥήτωρ καì Γάιος Ἀυτώυιος ὕπατοι χειροτονηθέυντες ἑξακοσιοστῳ καì ὀγδοηκοστῷ ἐννάτῳ της πόλεως ἔτει τòυ ἐμφύλιον ἔσχον πόλεμον, ὃν Σέργιος Κατιλίυας ἐξ ἐπιφαυεστάτου κατιὼν γένους ἐπήγειρε φαυλότητι τρόπον ( è τρόπων !! ) χρώμενος καì δυσσεβη λαβὼν ἐπιθιυμίαν τòν της πατρίδος ἀφαυισμον. Τούτῳ πρòς ταύτηυν τὴν ἀθέμιτου πραξιν συυωμόσαντό τινες ὀμοίως μέν ἑκείνῳ τò ηθος διεφθαρμενοι λαμποì ( è λαμπροὶ !! ) δὴ ἅλλως. Τòν μὲν ουν Κατιλίναν ὁ Κικέρων ἐξέβαλε της πόλεως, τοὺς δὲ κοινωνοὺς του τολμήματος δεσμωτηρίῳ κατακλείσας διέφθειρεν Ἀντώυιος δὲ ὁ συνύπατος ἐπεξελθὼν ἤδη στρατοπεδευομέυῳ τῳ Κατιλίνᾳ, μάχῃ ἐκράτησεν αὐτου καì ἀνειλεν.

L'oratore Marco Tullio Cicerone e Caio Antonio, nominati consoli nel seicentoottantanovesimo anno della città ( dalla fondazione della città )( cioè nel 64 a.C.) si occuparono della guerra civile, che Sergio Catilina, che discendeva da una nobilissima famiglia, stava suscitando sfruttando la decadenza dei costumi e assumendo come scellerato desiderio l'annientamento della patria. Con lui giurarono per questa empia impresa alcuni, corrotti allo stesso modo di quello nel carattere, per il resto anche uomini illustri. Cicerone dunque cacciò dalla città Catilina, mentre Antonio, collega nel consolato, dopo aver rinchiuso in prigione i complici della temeraria impresa, li uccise e, compiuta una spedizione militare contro Catilina, che ancora si stava accampando, lo sconfisse in battaglia e lo uccise.

ciao princessviola :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.