Catullo (207946)

cool98
Ciao a tutti! :) Qualcuno potrebbe farmi analisi grammaticale, analisi del periodo e ricostruzione sintattica italiana di questa poesia di Catullo?


L'"altro come un dio


Ille mi par esse deo videtur,
ille, si fas est, superare divos,
qui sedens adversus identidem te
spectat et audit

dulce ridentem, misero quod omnis
eripit sensus mihi; nam simul te,
Lesbia, aspexi, nihil est super mi

lingua sed torpet, tenuis sub artus
flamma demanat, sonitu suoptetintinant aures, gemina teguntur
lumina nocte.

Otium, Catulle, tibi molestum est:
otio exsultas nimiumque gestis:
otium et reges prius et beatas
perdidit urbes.

Miglior risposta
ShattereDreams
Mi pare una richiesta abbastanza esagerata :)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.