Astuzia di un filosofo

green0boy
Cum Dionysius tyrannus Syracusas appropinquaret, Aristippus philosophus ei obviam processit et uem oravit ut suum fratrem, qui Dionysio insidias paraverta et in vinculis erat,impunitum dimitteret. Tyrannus eius precem non exaudivit: tum Aristippus ad eius pedes se proiecit,contigens vestitum osculo, itaque beneficium a Dionysio accepit:
Cum amicus Philosophi forte hoc vidisset et servile obsequium asperis verbis exprobravviset, tum securus et subridens tali modo Aristippus respondit: .

vi prego ragazzi aiutatemi

Risposte
Mario
prego
chiudo

green0boy
allora dio esiste =) grazie mille

Mario
Cum Dionysius tyrannus Syracusas appropinquaret, Aristippus philosophus ei obviam et eum oravit ut suum fratrem, qui Dionysio insidias paraverat et in vinculis erat, impunitum dimitteret. Eius preces a tyranno non exauditae sunt: tum Aristippus ad eius pedes se proiecit, contingens vestitum osculo, itaque beneficium a Dionysio accepit. Cum amicus philosophi forte hoc(ciò) vidisset et servile obsequium asperis verbis exprobravisset, tum securus et subridens tali modo Aristippus respondit: "Cur me reprehendisti? Nam non mea culpa est, at Dionysii: is enim aures in pedibus habet! Tu autem id nesciebas.

Avvicinandosi a Siracusa il tiranno Dioniso, il filosofo Aristippo chiese a quello di incontrarlo per lasciare impunito suo fratello, che aveva preparato insidie contro Dioniso e era incatenato. Le preghiere di quello non vennero da quello esaudite:allora Aristippo si prostò ai suoi piedi, toccando la veste (cerca la parola os..),e così ricevette la grazia da Dioniso.Avendo un amico del filosofo visto casualmente ciò e avendo rimproverato con aspre parole l'atteggiamento servile, allora Aristippo sorridendo e sicuro rispose in tal modo:" Perchè mi hai ripreso? Infatti non è colpa mia, ma di Dioniso: egli ha l'oro nei piedi! Tu questo non lo sapevi."

Questa discussione è stata chiusa