Annibale non si arrende...versione latino
ho provato a cercarla sul web ma niente....è per domani...:thx
Post secundum bellum punicam hannibal, ut inimicorum insidias vitaret, e patria fugit atque in multis regionibus secreto habitavit.
Postremo venit ad Prusiam, Bithyniae regem, ut demum tranquillam vitam viveret. Prusia enim castellum nobilissimo hospiti donavit, multis portis munitum, quo facilior fuga in periculo esset.
Sed olim legati regis Prusiae in castris consulis Flamini de Hannibale menti
grazie mille per il vostro aiuto....:hi:hi
Post secundum bellum punicam hannibal, ut inimicorum insidias vitaret, e patria fugit atque in multis regionibus secreto habitavit.
Postremo venit ad Prusiam, Bithyniae regem, ut demum tranquillam vitam viveret. Prusia enim castellum nobilissimo hospiti donavit, multis portis munitum, quo facilior fuga in periculo esset.
Sed olim legati regis Prusiae in castris consulis Flamini de Hannibale menti
grazie mille per il vostro aiuto....:hi:hi
Risposte
mancava ancora questa parte...scusate...
Sed olim legati regis Prusiae in castris consulis Flamini de Hannibale mentionem fecerunt atque eius receptaculum incaute revelaverunt. Postero die tres Romanorum legati ad Bithyniam navigaverunt atque regem Prusiam rogaverunt, ut Hannibalem Romanis traderet. Prusia recusavit; tunc legati, cum parvo militum numero, ad castellum festinaverunt ubi acerrimus inimicus Romanorum vivebat.
Sed olim legati regis Prusiae in castris consulis Flamini de Hannibale mentionem fecerunt atque eius receptaculum incaute revelaverunt. Postero die tres Romanorum legati ad Bithyniam navigaverunt atque regem Prusiam rogaverunt, ut Hannibalem Romanis traderet. Prusia recusavit; tunc legati, cum parvo militum numero, ad castellum festinaverunt ubi acerrimus inimicus Romanorum vivebat.
"Dopo la seconda guerra punica Annibale, per evitare le insidie dei nemici, fuggì dalla (sua) patria e andò ad abitare in segreto in molte regioni.
Alla fine giunse da Prusia (non so bene se sia giusto il nome proprio), il re della Bitinia, per trascorrere finalmente una vita tranquilla.
Prusia infatti donò al nobile ospite un castello, dotato di molti porte, in modo che la fuga in caso di pericolo fosse più facile.
Ma un giorno gli ambasciatori del re Prusia, nell'accampamento del console Flaminio parlarono di Annibale."
Ecco qua...l'ho fatta senza dizionario perchè l'ho appena venduto...spero vada bene!!
Ciauuu!! :hi
Alla fine giunse da Prusia (non so bene se sia giusto il nome proprio), il re della Bitinia, per trascorrere finalmente una vita tranquilla.
Prusia infatti donò al nobile ospite un castello, dotato di molti porte, in modo che la fuga in caso di pericolo fosse più facile.
Ma un giorno gli ambasciatori del re Prusia, nell'accampamento del console Flaminio parlarono di Annibale."
Ecco qua...l'ho fatta senza dizionario perchè l'ho appena venduto...spero vada bene!!
Ciauuu!! :hi
Post secundum bellum punicam hannibal, ut inimicorum insidias vitaret, e patria fugit atque in multis regionibus secreto habitavit.
Postremo venit ad Prusiam, Bithyniae regem, ut demum tranquillam vitam viveret. Prusia enim castellum nobilissimo hospiti donavit, multis portis munitum, quo facilior fuga in periculo esset.
Sed olim legati regis Prusiae in castris consulis Flamini de Hannibale menti
Dopo la seconda guerra Punica Annibale, per evitare gli agguati degli avversari politici, fuggì dalla patria e dimorò in incognito in molte regioni.
Infine venne da Prusia, re della Bitinia, per vivere finalmente una vita tranquilla. Prusia infatti donò al nobilissimo ospite una fortezza, difesa da molte porte, affinchè la fuga fosse più facile nel pericolo.
Ma una volta gli ambasciatori del re Prusia fece menzione di Annibale nell'accampamento del console Flaminio.....
Postremo venit ad Prusiam, Bithyniae regem, ut demum tranquillam vitam viveret. Prusia enim castellum nobilissimo hospiti donavit, multis portis munitum, quo facilior fuga in periculo esset.
Sed olim legati regis Prusiae in castris consulis Flamini de Hannibale menti
Dopo la seconda guerra Punica Annibale, per evitare gli agguati degli avversari politici, fuggì dalla patria e dimorò in incognito in molte regioni.
Infine venne da Prusia, re della Bitinia, per vivere finalmente una vita tranquilla. Prusia infatti donò al nobilissimo ospite una fortezza, difesa da molte porte, affinchè la fuga fosse più facile nel pericolo.
Ma una volta gli ambasciatori del re Prusia fece menzione di Annibale nell'accampamento del console Flaminio.....