Analisi e traduzione frasi di Latino

gabry1900
Ciao ragazzi, potreste aiutarmi ad analizzare con l'analisi logica le seguenti frasi? Se potete, potreste anche tradurmele? Grazie mille!

1) Scribonia, gravis femina, amita Drusi Libonis fuit, adulescentis tam stolidi quam nobilis.

2) Virtus non statuas nec laureas, sed stabiliora praemiorum genera desiderat.

3) Eloquentior Gracchorum fratrum fuit Caius.

4) Luce sunt clariora nobis consilia omnia.

5) Caspii maris aqua dulcior est ceteris maribus.

6) Quanto erat in dies gravior atque asperior oppugnatio, tanto crebriores litterae ad Caesarem mittebantur.

Miglior risposta
Lillo265
1)Scribonia soggetto, donna=apposizione del sogg.,autorevole=attributo del sogg.,fu la zia=predicato nominal, di Druso Libone complemento di specificazione(genitivo), adolescente apposizione complemento di specificazione,tanto stupido quanto nobile complemento di paragone.2 La virtù =soggetto,non desidera=predicato verbale,nè statue nè riconoscimenti=accusativi, ma solo generi=accusativo neutro plurale da genus,generis, di ricompense più stabili ed utili= genitivo più attributi.3)Gaio=soggetto, fu il più eloquente=predicato nominale,dei fratelli Gracchi =complemento paragone.4 Tutti I suoi piani =nominativo più attributi ,nobis=datIvo, sono più chiari=predicato nominale,della luce=complemento di paragone.5L'acqua=soggetto,del Mar Caspio=genitivo,è più dolce=predicato nominale, di quella degli altri mari=complemento di paragone più attributi.6In dies=complemento di tempo continuato,l'assedio =nominativo erat=predicato verbale quanto..tanto complemento di uguglianza lettere accusativo da Cesare= complemento di moto a luogo figurato
Miglior risposta
Risposte
gabry1900
Mentre come sarebbe l'analisi logica e quella dei casi in latino?

Lillo265
1) Scribonia,donna autorevole, fu la zia di Druso Libone,adolescente tanto stupido quanto nobile.Tam e quam comparativi di uguaglianza.2)La virtù non desidera nè statue nè riconoscimenti, ma solo generi di ricompense più stabili ed utili.3) Gaio fu il più eloquente dei fratelli Gracchi (superlativo relativo).4)A noi tutti I suoi piani sono più chiari della luce. 5) L'acqua del Mar Caspio è più dolce di quella degli altri mari.6)Quanto più con il passare dei giorni l'assedio diveniva più pesante e duro, tanto più frequenti lettere erano inviate da Cesare.Spero di esserti stato d'aiuto!In bocca al lupo!
..

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Sono proposizioni principali

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.