Analise della versione per domani aiuto per favore

phiimats
Ragazzi avrei un disperato bisogno del vostro aiuto, mi servirebbe l'analisi di questa versione per favore ç___ç con soggetto, verbo, complementi, io non ci riesco T.T

Quorum impetum noster equitatus non tulit sed paulatim loco motus cessit, equitesque Pompei hoc acrius instare et se turmatim explicare aciemque nostram a latere aperto circumire coeperunt. Quod ubi Caesar animum advertit, quartae aciei, quam instituerat sex cohortium numero, dedit signum. Ille celeriter procucurrerunt infestisque signis tanta vi in Pompei equites impetum fecerunt ut eorum nemo consisteret omnesque conversi non solum loco ecederent, sed protinus incitati fuga montis altissimos peterent. Quibus summotis omnes sagittarii funditoresque destituti inermes sine praesidio interfecti sunt. Eodem impetu cohortes sinistrum cornu pugnantibus etiam tum ac resistentibus in acie Pompeianis circumierunt eosque a tergo sunt adortae.

Aggiunto 1 giorni più tardi:

grazie mille =D

Risposte
selene82
Quorum: complemento specificazione
impetum: complemento oggetto
noster equitatus: soggetto
non tulit: predicato verbale
loco: complemento di moto da luogo
motus: soggetto
cessit: predicato verbale
equitesque: soggetto
Pompei: complemento specificazione
hoc: complemento oggetto
se: complemento oggetto
aciemque nostram: complemento oggetto
a latere aperto: complemento di moto da luogo
instare et ... explicare ... circumire coeperunt: pred. verb.
Caesar: soggetto
animum: complemento oggetto
advertit: predicato verbale
quartae aciei: complemento termine
dedit: predicato verbale
signum: complemento oggetto
quam: complemento oggetto
instituerat: predicato verbale
sex cohortium: complemento specificazione
numero: complemento mezzo
Ille: soggetto
procucurrerunt: predicato verbale
infestisque signis: ablativo assoluto
tanta vi: complemto di mezzo
in equites: complemento di moto a luogo (ostilità)
Pompei: complemento specificazione
impetum: complemento oggetto
fecerunt: predicato verbale
eorum: complemento specificazione
nemo: soggetto
consisteret: predicato verbale
omnesque conversi: soggetto
loco: complemento di moto da luogo
ecederent: predicato verbale
incitati: participio
fuga: complemento d'agente
montis altissimos: complemento oggetto
peterent: predicato verbale
Quibus summotis: ablativo assoluto
omnes sagittarii funditoresque: sogg.
destituti: participio
inermes: predicativo del soggetto
sine praesidio: complemento privazione
interfecti sunt: predicato verbale
Eodem impetu: complemento mezzo
cohortes: soggetto
sinistrum cornu: complemento oggetto0
pugnantibus ... ac resistentibus ... Pompeianis: ablativo assoluto
in acie: complemento di stato in luogo
circumierunt: predicato verbale
eosque: complemento oggetto
a tergo: complemento moto da luogo
sunt adortae: predicato verbale.

ciao!
sele

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.