Alessandro ubriaco uccide un amico... Versione di Latino!

pikkolafarfalla
Mi servirebbe solo questa parte che non riesco a fare...Grazie mille in anticipo!!!

Postquam satiatus caede animus conquievit et in irae loco successit aestimatio, personam occisi et causam occidendi considerans, Alexandrum pigere facti coepit, amicumque senem et innoxium a se occisum inter epulas et pocula dolebat.
Eodem igitur furore quo pidem in iram in paenitentiam versus, mori voluit et adreptum telum in se vertit; peregissetque facinus nisi amici intervenisset.

Miglior risposta
ShattereDreams
Dopo che, appagato dall'uccisione, l'animo si calmò e al posto dell'ira subentrò la valutazione, considerando l'ucciso (=la personalità, la persona dell'ucciso) e la causa dell'uccisione, Alessandro iniziò a vergognarsi dell'accaduto, e si doleva che l'amico, anziano e innocente, fosse stato ucciso da lui durante il banchetto e le bevute. Perciò voltosi al pentimento con lo stesso furore con cui poco prima (pridem) (si era volto) all'ira, volle morire e rivolse verso di sé il pugnale afferrato; avrebbe condotto a termine la scelleratezza se gli amici non fossero intervenuti.

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.