ALCIBIADE,ACCUSATO DI SACRILEGIO, EMIGRA A SPARTA

Avie
Athenienses, postquam in Siciliam Alcibiadem pervenisse crediderunt, absentem, quod sacra violavisset, rerum fecerunt. Qua de re cum ei nuntius a magistratu in Siciliam missus esset, ut domum ad causam dicendam rediret, essetque in magna spe provinciae bene administrandae, non parere noluit et in trierem, qua ad eum erat deportandum missa, ascendit. Hac Thurios in Italiam pervectus, multa secum reputand de immoderata civum suorum lecentia et crudelitate erga nobiles, utilissimum ratus impendentem evitare tempestatem, clam se ab custodibus subduxit et inde primum Eidem, dein Thebas venit. Postquam autem se capitis damnatum bonis publicatis audivit,Lacedaemonem demigravit

c. nepote

grazie!

Risposte
silmagister
Athenienses, postquam in Siciliam Alcibiadem pervenisse crediderunt, absentem, quod sacra violavisset, rerum fecerunt. Qua de re cum ei nuntius a magistratu in Siciliam missus esset, ut domum ad causam dicendam rediret, essetque in magna spe provinciae bene administrandae, non parere noluit et in trierem, quae ad eum erat deportandum missa, ascendit. Hac Thurios in Italiam pervectus, multa secum reputans de immoderata civum suorum lecentia et crudelitate erga nobiles, utilissimum ratus impendentem evitare tempestatem, clam se ab custodibus subduxit et inde primum Elidem, dein Thebas venit. Postquam autem se capitis damnatum bonis publicatis audivit,Lacedaemonem demigravit.

gli Ateniesi, quando credettero che Alcibiade fosse giunto in Sicilia, lo accusarono in contumacia( assente ), perchè aveva profanato le cerimonie sacre. E per questo fatto essendo stato inviato in Sicilia a lui dai magistrati un messo, perchè tornasse in patria per difendersi, e benchè nutrisse la grande speranza di avviare bene il suo incarico, non volle disobbedire e si imbarcò sulla trireme, che era stata mandata per riportarlo. Approdato in Italia a Turi con questa, valutando molti fatti fra sè e sè a proposito dello smodato arbitrio dei suoi concittadini e della ( loro ) durezza contro quelli che si distinguevano, pensando fosse cosa utilissima sfuggire alla burrasca che incombeva, si sottrasse di nascosto alle guardie e prima da lì giunse in Elide, e poi a Tebe. Quando però venne a sapere di essere stato condannato a morte, con i suoi beni confiscati, si trasferì a Sparta.

ciao avie :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.