Aiuuuuuuutooo!!!
qualcuno riesce a tradurmi qst frasi dall'italiano al latino???
1) I Greci si erano allontanati e i troiani avevano condotto in città il cavallo di legno
2)I Greci erano arrivati in città di nascosto e avevano rubato la statua di Minerva, che veniva venerata dai Troiani.
3) La statua di Minerva sarà stata portata nel campo dei Greci e sarà innalzata.
4)Se Catalina si sarà allontanata da Roma la città sarà salva
5)Quando la cerimonia sacra sarà stata ultimata, gli ambasciatori stranieri saranno ammessi al colloquio con i senatori
6)la città di Sagunto, che era stata cinta d'assedio dai Cartaginesi, infine si arrese ad Annibale.
7) I soldati, che erano stati arruolati in Gallia, presto verranno congedati
1) I Greci si erano allontanati e i troiani avevano condotto in città il cavallo di legno
2)I Greci erano arrivati in città di nascosto e avevano rubato la statua di Minerva, che veniva venerata dai Troiani.
3) La statua di Minerva sarà stata portata nel campo dei Greci e sarà innalzata.
4)Se Catalina si sarà allontanata da Roma la città sarà salva
5)Quando la cerimonia sacra sarà stata ultimata, gli ambasciatori stranieri saranno ammessi al colloquio con i senatori
6)la città di Sagunto, che era stata cinta d'assedio dai Cartaginesi, infine si arrese ad Annibale.
7) I soldati, che erano stati arruolati in Gallia, presto verranno congedati
Risposte
1) Graeci excederant et troiani ducerant in urbe equum ligneum
2) Graeci pervenierant in urbe (di nascosto) et furaverant statuam minervae, quam colabatur a troianis
3) statua minervae geretur in agro graecorum et ( nn ricordo come si dice innalzare, comunque devi tradurre con futuro semplice passivo , desidenza tur)
4) sed catilina excedebit a roma, urbs salva erit
5)sacra caerimonia confecta, legati (stranieri traducilo in nom. plur) admittentur (non ricordo come si traduca colloquio) cum senatoris
6)urbs sagunto ( nn so se il nome della città si traduce così , ma cmq siccome è complemento di denominazione mettilo nello stesso caso di urbs, ovvero nominativo) , quae obsessa est a carthaginiensibus (perchè s enon sbaglio è della 3 decilinazione, cmq in ablativo plurale) denique (nn ricordo il verbo arrendere, cmq traduci in perfetto) hannibali
7)miles, qui ( nn ricordo il verbo arruolare, cmq traduci perfetto passivo) in gallia, mox(nn ricordo il verbo congedare, comunque tradui con futuro semplice passivo)
spero di essere stata utile, :hi
2) Graeci pervenierant in urbe (di nascosto) et furaverant statuam minervae, quam colabatur a troianis
3) statua minervae geretur in agro graecorum et ( nn ricordo come si dice innalzare, comunque devi tradurre con futuro semplice passivo , desidenza tur)
4) sed catilina excedebit a roma, urbs salva erit
5)sacra caerimonia confecta, legati (stranieri traducilo in nom. plur) admittentur (non ricordo come si traduca colloquio) cum senatoris
6)urbs sagunto ( nn so se il nome della città si traduce così , ma cmq siccome è complemento di denominazione mettilo nello stesso caso di urbs, ovvero nominativo) , quae obsessa est a carthaginiensibus (perchè s enon sbaglio è della 3 decilinazione, cmq in ablativo plurale) denique (nn ricordo il verbo arrendere, cmq traduci in perfetto) hannibali
7)miles, qui ( nn ricordo il verbo arruolare, cmq traduci perfetto passivo) in gallia, mox(nn ricordo il verbo congedare, comunque tradui con futuro semplice passivo)
spero di essere stata utile, :hi