Aiuto...Urgente: versionenova offcina
POMPEO MAGNO
Cneius pompeius magnus primo civil bello cum Sulla stetit et ita egit ut intimam amicitiam cum eo faceret. Siciliam sine bello occupavit; Numidiam Iarbae regi eripuit et eam Massinissae restituit. Cum praetor factus esset, in Hispaniam venit et Sertorium vicit. Postea piratas intra quadraginta dies subegit, Tigranem, Ponti regem, ad deditionem, Mithridatem ad venenum compulit. Deinde mira felicitate nunc in septemtrioem nunc in orientem penetravit et, cum multos populos vicisset, ad Rubrum et Arabicum mare pervenit. Mox orbis imperium cum Crasso et Caesare divisit; postea, cum Crassus Syriam, Caesar Galliam, Pompeius Urbem obtineret, post mortem Crassi bellum civile ortum est. Caesar, es Gallia regressus, Pompeium, qui ex Italia fugerat, in Tessaliam insecutus est et eum apud Pharsalum vicit. Pompeius ad Ptolemaeum, Aegptiregem, confugit, ubi a stellibus eius regis necatus est.
Vi prego è urgente aiutatemi! grazie!
Cneius pompeius magnus primo civil bello cum Sulla stetit et ita egit ut intimam amicitiam cum eo faceret. Siciliam sine bello occupavit; Numidiam Iarbae regi eripuit et eam Massinissae restituit. Cum praetor factus esset, in Hispaniam venit et Sertorium vicit. Postea piratas intra quadraginta dies subegit, Tigranem, Ponti regem, ad deditionem, Mithridatem ad venenum compulit. Deinde mira felicitate nunc in septemtrioem nunc in orientem penetravit et, cum multos populos vicisset, ad Rubrum et Arabicum mare pervenit. Mox orbis imperium cum Crasso et Caesare divisit; postea, cum Crassus Syriam, Caesar Galliam, Pompeius Urbem obtineret, post mortem Crassi bellum civile ortum est. Caesar, es Gallia regressus, Pompeium, qui ex Italia fugerat, in Tessaliam insecutus est et eum apud Pharsalum vicit. Pompeius ad Ptolemaeum, Aegptiregem, confugit, ubi a stellibus eius regis necatus est.
Vi prego è urgente aiutatemi! grazie!
Risposte
Cneius Pompeius , post Pharsalicam cladem , cum ex Thessalia fugisset et Aegyptum nave adiisset , ut auxilium contra Caesarem a Ptolemaeo , pupillo suo , nefarie et perfide ab eius satellitibus interfectus est . Nam Achillas , praefectus regis , cui illud facinus delatum erat , obviam ei prodiit et eum necavit dum de navicula descendit . Caput eius ense obtruncatum est et corpus in litore relictum est . Quod postea civis Romanus invenit et religiose cremavit . Corneli , Pompei uxor , et Sextus , Pompeius filius , Cyprum se contulerunt et ibi refugium invenerunt . Caesar , cum ei caput rescissum Pompei interfectores obtulissent , inhorruit et oculos ab eo illacrimans avertit . Deinde , cum sine periculo Alexandriam iniisset , Cleopatram , quae a fratre ex regno expulsa erat , in regnum reducere voluit . Quapropter cum Ptolemaeo novum bellum iniit , quod Alexandrinum denominatum est . Post hoc bellum Cleopatra ei filium genuit , qui Caesarion (trad. Cesarione) appellatus est.
Cneo Pompeo, dopo la sconfitta di Farsalo, essendo fuggito dalla Tessaglia e avendo raggiunto l'Egitto con la nave, per chiedere aiuto contro Cesare a Tolomeo, suo pupillo, fu ucciso dai suoi servi empiamente e scelleratamente. Infatti, Achilla, prefetto del re, al quale fu affidato quell'incarico, gli venne incontro e lo uccise mentre scende dalla navicella. La sua testa fu troncata con una spada e il cadavere fu lasciato sulla spiaggia. Poi un cittadino romano lo trovò e seguendo la religione lo cremò. Cornelia, moglie di Pompeo, e Sesto, figlio di Pompeo, si diressero a Cipro e qui trovarono rifugio. Cesare, avendogli gli uccisori di Pompeo offerto la testa tagliata, inorridì e piangendo tolse lo sguardo da lui. Poi, essendo entrato ad Alessandria senza pericolo, volle rimettere sul trono Cleopatra, che era stata espulsa dal regno dal fratello. Per la qual cosa iniziò una nuova guerra con Tolomeo, la quale fu chiamata Alessandrina. Dopo questa guerra Cleopatra gli generò un figlio, che fu chiamato Cesarione.
Cneo Pompeo, dopo la sconfitta di Farsalo, essendo fuggito dalla Tessaglia e avendo raggiunto l'Egitto con la nave, per chiedere aiuto contro Cesare a Tolomeo, suo pupillo, fu ucciso dai suoi servi empiamente e scelleratamente. Infatti, Achilla, prefetto del re, al quale fu affidato quell'incarico, gli venne incontro e lo uccise mentre scende dalla navicella. La sua testa fu troncata con una spada e il cadavere fu lasciato sulla spiaggia. Poi un cittadino romano lo trovò e seguendo la religione lo cremò. Cornelia, moglie di Pompeo, e Sesto, figlio di Pompeo, si diressero a Cipro e qui trovarono rifugio. Cesare, avendogli gli uccisori di Pompeo offerto la testa tagliata, inorridì e piangendo tolse lo sguardo da lui. Poi, essendo entrato ad Alessandria senza pericolo, volle rimettere sul trono Cleopatra, che era stata espulsa dal regno dal fratello. Per la qual cosa iniziò una nuova guerra con Tolomeo, la quale fu chiamata Alessandrina. Dopo questa guerra Cleopatra gli generò un figlio, che fu chiamato Cesarione.
Questa discussione è stata chiusa