Aiutoooo versioni estive!!!
Ciao a tutti!!
Mi servirebbero 3 versioni.. (le ultime 3 su 29 :dontgetit)
CHI è SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA dal Vangelo di Giovanni
Prima luce Iesus in Templum revenit et populus totus concurrebat ad eum et ille homines et mulieres instituebat atque erudiebat. Tum scribae et pharisaei mulierem in adulterio deprehensam adducunt et eam in medio collocant et dicunt: "Magister, haec mulier adulterium commisit: nos igitur eam lapidabimus". Hoc autem dicebant et eum temptabant. Iesus autem inclinatus digito in terra scribebat. Sed illi perseverabant et interrogabant. Tum Iesus se erexit et dixit: " Qui sine peccato est primam lapidem in illam mittebit". Et iterum scribebat in terra. Scribae et pharisaei unus post unum discesserunt et remansit Iesus cum muliere et dixit ei: "Ne ego quidem te condemno: vadde et amplius iam noli peccare".
LA CURA DEL CORPO da Celso
Ante omnia nos nostri corporis naturam conoscere debemus: alii graciles, alii obesi sunt, alii calidi, alii, frigidiores, alii umidi, alii sicci, raro quisquam non aliquam partem corporis imbecillam habet. Tenuis homo pinguescere debet, pinguis se extenuare, calidus refrigerare, frigidus calefacere, madens siccare, siccus madefacere. Implet autem corpus modica exercitatio , frequentior quies, unctio et, si post prandium est, modicus frigus, somnus et plenus et non nimis longus, molle cubile, dulcis animi securatas, cibus frequentior. Extenuat corpus aqua calida, si quis in eam descendit, magisque si salsa est, balneum in ieiuno, sol et omnis calor, vigilia, somnus brevis, durum cubile, cursus et multa ambulatio, vinum, maxime in ieiuno.
ULISSE E NAUSICAA da Igino
Ulixes in insulam Phaeacum venut, ubi Nausucaa, regis Phaeacum filia, vestes cum puellis apud flumen lavabat. Ille e latebra evasit et auxilium petivit. Nausicaa, liberalis virgo, misericordiam percepit, Ulixem pallio operuit et ad regiam duxit, ubi Alcinous rex prandebat. Alcinous Ulixi dona dedit et in patriam Ithacam dimisit. Ulixes in patriam solus pervenit, ubi Proci regiam occupabant, reginam Penelopam in matrimonium poscebant et TelemaChum, Ulixis filium, despiciebant. Postea, Minervae auxilio, Procos et ancillas infidas Ulixes necavit.
Mi servirebbero 3 versioni.. (le ultime 3 su 29 :dontgetit)
CHI è SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA dal Vangelo di Giovanni
Prima luce Iesus in Templum revenit et populus totus concurrebat ad eum et ille homines et mulieres instituebat atque erudiebat. Tum scribae et pharisaei mulierem in adulterio deprehensam adducunt et eam in medio collocant et dicunt: "Magister, haec mulier adulterium commisit: nos igitur eam lapidabimus". Hoc autem dicebant et eum temptabant. Iesus autem inclinatus digito in terra scribebat. Sed illi perseverabant et interrogabant. Tum Iesus se erexit et dixit: " Qui sine peccato est primam lapidem in illam mittebit". Et iterum scribebat in terra. Scribae et pharisaei unus post unum discesserunt et remansit Iesus cum muliere et dixit ei: "Ne ego quidem te condemno: vadde et amplius iam noli peccare".
LA CURA DEL CORPO da Celso
Ante omnia nos nostri corporis naturam conoscere debemus: alii graciles, alii obesi sunt, alii calidi, alii, frigidiores, alii umidi, alii sicci, raro quisquam non aliquam partem corporis imbecillam habet. Tenuis homo pinguescere debet, pinguis se extenuare, calidus refrigerare, frigidus calefacere, madens siccare, siccus madefacere. Implet autem corpus modica exercitatio , frequentior quies, unctio et, si post prandium est, modicus frigus, somnus et plenus et non nimis longus, molle cubile, dulcis animi securatas, cibus frequentior. Extenuat corpus aqua calida, si quis in eam descendit, magisque si salsa est, balneum in ieiuno, sol et omnis calor, vigilia, somnus brevis, durum cubile, cursus et multa ambulatio, vinum, maxime in ieiuno.
ULISSE E NAUSICAA da Igino
Ulixes in insulam Phaeacum venut, ubi Nausucaa, regis Phaeacum filia, vestes cum puellis apud flumen lavabat. Ille e latebra evasit et auxilium petivit. Nausicaa, liberalis virgo, misericordiam percepit, Ulixem pallio operuit et ad regiam duxit, ubi Alcinous rex prandebat. Alcinous Ulixi dona dedit et in patriam Ithacam dimisit. Ulixes in patriam solus pervenit, ubi Proci regiam occupabant, reginam Penelopam in matrimonium poscebant et TelemaChum, Ulixis filium, despiciebant. Postea, Minervae auxilio, Procos et ancillas infidas Ulixes necavit.
Risposte
Chi è senza peccato scagli la prima pietra
All'alba Gesù ritornò nel tempio e tutto il popolo correva verso di lui e egli educava e istruiva gli uomini e le donne. Allora gli scribi e i Farisei citarono per adulterio una moglie arrestata e la collocarono nel mezzo (di tutti) e dissero: "Maestro, questa moglie fu adultera: perciò noi la lapideremo". Poi questi parlavano e lo tentavano. Ma Gesù, inginocchiato, scriveva per terra con il dito. Ma quelli perseveravano e chiedevano. Allora Gesù si alzò e disse: "Chi è senza peccato scagli la prima pietra verso di lei". E scriveva nuovamente per terra. Gli scribi e i Farisei se ne andarono uno ad uno e rimase Gesù con la moglie e le disse: "Non condanno né te né me: vai e non voler più peccare".
La cura del corpo
Prima di tutto noi dobbiamo conoscere la natura del nostro corpo: alcuni sono magri, altri obesi, alcuni caldi, altri più freddi, alcuni umidi, altri secchi, raramente qualcuno non ha qualche parte deboloe del corpo. L'uomo magro deve ingrassare, quello grasso dimagrire, quello caldo raffreddare, quello freddo riscaldare, l'umido seccare, quello secco bagnarsi. Poi il corpo con un modico esercizio va saziato, più frequentemente i calmi, con l'unzione e, se dopo c'è un pranzo, un po'freddo, sonno completo e non troppo lungo, in un soffice letto, curati dei dolci animi, cibo più frequente. L'acqua calda stanca il corpo, se qualcuno si immerge in essa, e anche più se è salata, il bagno a digiuno, il Sole e il calore dell'uomo, la veglia, un breve riposo, in un letto duro, una corsa e molto camminare, vino, soprattutto a digiuno.
Ulisse e Nausicaa
Ulisse venne nel'isola dei Feaci, dove Nausicaa, figlia del re dei Feaci, lavava le vesti con le ragazze presso un fiume. Egli uscì dal nascondiglio e chiese aiuto. Nausicaa, ragazza generosa, sentì la pietà, coprì Ulisse con un mantello e lo condusse verso la reggia, dove il re Alcinoo pranzava. Alcinoo diede un dono a Ulisse e lo spedì verso Itaca, la (sua)patria. Ulisse arrivò da solo in patria, dove i Proci occupavano la reggia, chiedevano in matrimonio la regina Penelope e disprezzavano Telemaco, figlio di Ulisse. Dopo, con l'aiuto di Minerva, Ulisse uccise i Proci e le servitrici infide.
Ci sono tutte :hi
All'alba Gesù ritornò nel tempio e tutto il popolo correva verso di lui e egli educava e istruiva gli uomini e le donne. Allora gli scribi e i Farisei citarono per adulterio una moglie arrestata e la collocarono nel mezzo (di tutti) e dissero: "Maestro, questa moglie fu adultera: perciò noi la lapideremo". Poi questi parlavano e lo tentavano. Ma Gesù, inginocchiato, scriveva per terra con il dito. Ma quelli perseveravano e chiedevano. Allora Gesù si alzò e disse: "Chi è senza peccato scagli la prima pietra verso di lei". E scriveva nuovamente per terra. Gli scribi e i Farisei se ne andarono uno ad uno e rimase Gesù con la moglie e le disse: "Non condanno né te né me: vai e non voler più peccare".
La cura del corpo
Prima di tutto noi dobbiamo conoscere la natura del nostro corpo: alcuni sono magri, altri obesi, alcuni caldi, altri più freddi, alcuni umidi, altri secchi, raramente qualcuno non ha qualche parte deboloe del corpo. L'uomo magro deve ingrassare, quello grasso dimagrire, quello caldo raffreddare, quello freddo riscaldare, l'umido seccare, quello secco bagnarsi. Poi il corpo con un modico esercizio va saziato, più frequentemente i calmi, con l'unzione e, se dopo c'è un pranzo, un po'freddo, sonno completo e non troppo lungo, in un soffice letto, curati dei dolci animi, cibo più frequente. L'acqua calda stanca il corpo, se qualcuno si immerge in essa, e anche più se è salata, il bagno a digiuno, il Sole e il calore dell'uomo, la veglia, un breve riposo, in un letto duro, una corsa e molto camminare, vino, soprattutto a digiuno.
Ulisse e Nausicaa
Ulisse venne nel'isola dei Feaci, dove Nausicaa, figlia del re dei Feaci, lavava le vesti con le ragazze presso un fiume. Egli uscì dal nascondiglio e chiese aiuto. Nausicaa, ragazza generosa, sentì la pietà, coprì Ulisse con un mantello e lo condusse verso la reggia, dove il re Alcinoo pranzava. Alcinoo diede un dono a Ulisse e lo spedì verso Itaca, la (sua)patria. Ulisse arrivò da solo in patria, dove i Proci occupavano la reggia, chiedevano in matrimonio la regina Penelope e disprezzavano Telemaco, figlio di Ulisse. Dopo, con l'aiuto di Minerva, Ulisse uccise i Proci e le servitrici infide.
Ci sono tutte :hi