Aiutooo vi prego fatemi questo es facile facile!!!!
x favore rispondete alle domande riguardo la vewrsione?grz 10 punti al migliore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!... me!
Postquam Graeci frustra Troiam decem annos oppugnaverunt, Ulixes (Ulisse) Archivos admonuit et dolum suasit. >. Callidi viri consilium Graecis placuit, equum ligneum auxilio Minervae aedificaverunt et viris fortissimis compleverunt; illi autem ad insulam Tenedum navigaverunt.
**DOMANDE**
1) esempio//
2) Individua gli avverbi presenti nel testo............
3) esempio//
4) "consilio meo" : che complemento è?...............
5) esempio//
6) "copiis nostris" : che complemento è?.................
7) individua nel testo gli imperativi presenti:............
8 ) "viris armatis": che caso è? quale funzione svolge?..............
9) "callidi viri" : che caso è? che complemento è?................
10) "auxilio" : che caso è? che complemento è?.................
11) " fortissimis (=fortissimi) viris": che caso è?..............
12) individua i sintagmi aggettivo + sostantivo:.................
vi prego aiutatemi!!!!!!
Postquam Graeci frustra Troiam decem annos oppugnaverunt, Ulixes (Ulisse) Archivos admonuit et dolum suasit. >. Callidi viri consilium Graecis placuit, equum ligneum auxilio Minervae aedificaverunt et viris fortissimis compleverunt; illi autem ad insulam Tenedum navigaverunt.
**DOMANDE**
1) esempio//
2) Individua gli avverbi presenti nel testo............
3) esempio//
4) "consilio meo" : che complemento è?...............
5) esempio//
6) "copiis nostris" : che complemento è?.................
7) individua nel testo gli imperativi presenti:............
8 ) "viris armatis": che caso è? quale funzione svolge?..............
9) "callidi viri" : che caso è? che complemento è?................
10) "auxilio" : che caso è? che complemento è?.................
11) " fortissimis (=fortissimi) viris": che caso è?..............
12) individua i sintagmi aggettivo + sostantivo:.................
vi prego aiutatemi!!!!!!
Risposte
**DOMANDE**
1) esempio// ???
2) Individua gli avverbi presenti nel testo --> frustra / nondum / non
3) esempio// ???
4) "consilio meo" : che complemento è? di termine
5) esempio// ???
6) "copiis nostris" : che complemento è? ---> di mezzo
7) individua nel testo gli imperativi presenti: --> parete / adhibete / aedificate
8 ) "viris armatis": che caso è? quale funzione svolge? ---> ablativo / mezzo
9) "callidi viri" : che caso è? che complemento è?---> genitivo / specificazione
10) "auxilio" : che caso è? che complemento è?---> ablativo / modo o mezzo
11) " fortissimis (=fortissimi) viris": che caso è? ---> ablativo / mezzo
12) individua i sintagmi aggettivo + sostantivo: --> muros altissimos / equum ligneum / propinquam insulam / callidi viri / equum ligneum / viris fortissimis
per gli esempi ???
ciao danilo77 ...benvenuto :hi
1) esempio// ???
2) Individua gli avverbi presenti nel testo --> frustra / nondum / non
3) esempio// ???
4) "consilio meo" : che complemento è? di termine
5) esempio// ???
6) "copiis nostris" : che complemento è? ---> di mezzo
7) individua nel testo gli imperativi presenti: --> parete / adhibete / aedificate
8 ) "viris armatis": che caso è? quale funzione svolge? ---> ablativo / mezzo
9) "callidi viri" : che caso è? che complemento è?---> genitivo / specificazione
10) "auxilio" : che caso è? che complemento è?---> ablativo / modo o mezzo
11) " fortissimis (=fortissimi) viris": che caso è? ---> ablativo / mezzo
12) individua i sintagmi aggettivo + sostantivo: --> muros altissimos / equum ligneum / propinquam insulam / callidi viri / equum ligneum / viris fortissimis
per gli esempi ???
ciao danilo77 ...benvenuto :hi