Aiutoo latino urugente

nashira93
et cum magna vis videretur esse in haruspicum disciplina, maiores hanc scientiam ex Etruria allatam adhibebant, ne ullum divinationis genus esset quod neglectum ab iis videretur. et cum animi, sine ratione et scientia, duobus modis incitarentur, uno furente, altero somniante, maiores nostri arbitrati sunt divinationem Sibyllinis versibus maxime contineri er decem interpretes eorum delectos esse e civitate voluerunt.
PER FAVORE è URGENTE PER DOMANI E MI SERVIREBBERO ANCHE I PRADADIGMI.. HO TROPPI COMPITI GRAZIE IN ANTICIPO

Risposte
silmagister
et cum magna vis videretur esse in haruspicum disciplina, maiores hanc scientiam ex Etruria allatam adhibebant, ne ullum divinationis genus esset quod neglectum ab iis videretur. et cum animi, sine ratione et scientia, duobus modis incitarentur, uno furente, altero somniante, maiores nostri arbitrati sunt divinationem Sibyllinis versibus maxime contineri er decem interpretes eorum delectos esse e civitate voluerunt.

e poichè sembrava che ci fosse una grande forza nella disciplina degli aruspici ( indovini ), gli antenati sfruttavano questa scienza importata dall'Etruria, affinchè non ci fosse nessun genere di divinazione, che a loro sembrasse trascurato. E poichè gli animi erano stimolati, senza ragione nè scienza, in due modi, quando impazza la follia, e quando uno sogna, i nostri antenati ritennero che la divinazione fosse contenuta soprattutto nei versi sibillini e vollero che dieci interpretri tra loro fossero scelti tra i cittadini

ciao nashira :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.