Aiutoo frasi da tradurre
1.mavult enim pater corrigere quam abdicare.
2.si me nouleris per devia(vie fuori mano) ducere, facilitus ad id, quo tendo, perveniam.
3.nulla est igitur haec amicitia, cum alter verum audire non vult, alter ad mentiendum (a mentire ).
4.chabrias perire maluit quam navem relinquere; id ceteri facere noluerunt,qui nando in tutm pervenerunt.
5.dociles auditores habere poterimus,si breviter exponemus et si attentos eos faciemus; nam docilis est, qui attente vult audire.
6.''desilite commilitones, nisi (se non) vultis aquilam hostibus prodere; ego certe meum rei piblicae atque imperatori officium praestitero.
2.si me nouleris per devia(vie fuori mano) ducere, facilitus ad id, quo tendo, perveniam.
3.nulla est igitur haec amicitia, cum alter verum audire non vult, alter ad mentiendum (a mentire ).
4.chabrias perire maluit quam navem relinquere; id ceteri facere noluerunt,qui nando in tutm pervenerunt.
5.dociles auditores habere poterimus,si breviter exponemus et si attentos eos faciemus; nam docilis est, qui attente vult audire.
6.''desilite commilitones, nisi (se non) vultis aquilam hostibus prodere; ego certe meum rei piblicae atque imperatori officium praestitero.
Miglior risposta
1. Infatti il padre preferisce correggere piuttosto che rinunciare.
2. Se non mi condurrai per vie fuori mano arriverò più facilmente dove sono diretto.
3. Dunque non c'è affatto amicizia quando uno non vuole sentire la verità, l'altro è pronto a mentire.
4. Cabria preferì morire piuttosto che abbandonare la nave; non vollero fare ciò gli altri, che si misero in salvo nuotando (a nuoto).
5. Potremo avere docili ascoltatori, se esporremo brevemente e li renderemo attenti; infatti è docile chi vuole ascoltare con attenzione.
6. "Saltate giù, commilitoni, se non volete lasciare l'aquila ai nemici; io senza dubbio farò il mio dovere verso lo stato e il comandante".
:hi
Cristina
2. Se non mi condurrai per vie fuori mano arriverò più facilmente dove sono diretto.
3. Dunque non c'è affatto amicizia quando uno non vuole sentire la verità, l'altro è pronto a mentire.
4. Cabria preferì morire piuttosto che abbandonare la nave; non vollero fare ciò gli altri, che si misero in salvo nuotando (a nuoto).
5. Potremo avere docili ascoltatori, se esporremo brevemente e li renderemo attenti; infatti è docile chi vuole ascoltare con attenzione.
6. "Saltate giù, commilitoni, se non volete lasciare l'aquila ai nemici; io senza dubbio farò il mio dovere verso lo stato e il comandante".
:hi
Cristina
Miglior risposta