Aiuto versione di Vitruvio! urgente vi prego
ciao a tutti! mi servirebbe questa versione
Inizio: Aristippus, philosophus Socraticus, naufragio cum eiectus.....
Fine: mutatio neque belli vastatio potest nocere.
Vi prego!! :thx:thx:thx
grazie!
Inizio: Aristippus, philosophus Socraticus, naufragio cum eiectus.....
Fine: mutatio neque belli vastatio potest nocere.
Vi prego!! :thx:thx:thx
grazie!
Risposte
Di niente ;)
Alla prossima :hi
Alla prossima :hi
grazie!
A te:
Aristippus philosophus Socraticus, naufragio cum eiectus ad Rhodiensium litus animadvertisset geometrica schemata descripta, exclamavisse ad comites ita dicitur: «bene speremus! hominum enim vestigia video». Statimque in oppidum Rhodum contendit et recta gymnasium devenit, ibique de philosophia disputans muneribus est donatus, ut non tantum se ornaret, sed etiam eis, qui una fuerunt, et vestitum et cetera, quae opus essent ad victum, praestaret. Cum autem eius comites in patriam reverti voluissent interrogarentque eum, quidnam vellet domum renuntiari, tunc ita mandavit dicere: eiusmodi possessiones et viatica liberis oportere parari, quae etiam e naufragio una possent enatare. Namque ea vera praesidia sunt vitae, quibus neque fortunae tempestas iniqua neque publicarum rerum mutatio neque belli vastatio potest nocere.
Il filosofo socratico Aristippo, sbattuto da un naufragio sulle spiagge dei Rodi, avendo notato figure geometriche disegnate, si dice cosi abbia esclamato rivolto ai compagni: "Speriamo bene,poichè vedo tracce di uomini" e subito si diresse verso la città di Rodi e arrivo direttamente al ginnasio, e colà per dispute filosofiche ricevette dei doni, così da non solo provvedere a se stesso, ma da rifornire anche quelli che furono con lui sia del vestiario sia degli altri beni che sono necessari al sostentamento. Quando però i suoi compagni vollerò tornare in patria e gli chiesero che cosa volesse fosse riferito a casa, allora così mandò a dire, che era opportuno fossero procurati per i figli possedimenti e viatici di tal tipo da poter scampare a nuoto da un naufragio anche con tali beni. E infatti tali sono le vere protezioni della vita e ad esse non possono nuocere nè l'iniquo turbine della sorte nè il cambiamento dei reggimenti politici nè le distruzioni belliche.
Aristippus philosophus Socraticus, naufragio cum eiectus ad Rhodiensium litus animadvertisset geometrica schemata descripta, exclamavisse ad comites ita dicitur: «bene speremus! hominum enim vestigia video». Statimque in oppidum Rhodum contendit et recta gymnasium devenit, ibique de philosophia disputans muneribus est donatus, ut non tantum se ornaret, sed etiam eis, qui una fuerunt, et vestitum et cetera, quae opus essent ad victum, praestaret. Cum autem eius comites in patriam reverti voluissent interrogarentque eum, quidnam vellet domum renuntiari, tunc ita mandavit dicere: eiusmodi possessiones et viatica liberis oportere parari, quae etiam e naufragio una possent enatare. Namque ea vera praesidia sunt vitae, quibus neque fortunae tempestas iniqua neque publicarum rerum mutatio neque belli vastatio potest nocere.
Il filosofo socratico Aristippo, sbattuto da un naufragio sulle spiagge dei Rodi, avendo notato figure geometriche disegnate, si dice cosi abbia esclamato rivolto ai compagni: "Speriamo bene,poichè vedo tracce di uomini" e subito si diresse verso la città di Rodi e arrivo direttamente al ginnasio, e colà per dispute filosofiche ricevette dei doni, così da non solo provvedere a se stesso, ma da rifornire anche quelli che furono con lui sia del vestiario sia degli altri beni che sono necessari al sostentamento. Quando però i suoi compagni vollerò tornare in patria e gli chiesero che cosa volesse fosse riferito a casa, allora così mandò a dire, che era opportuno fossero procurati per i figli possedimenti e viatici di tal tipo da poter scampare a nuoto da un naufragio anche con tali beni. E infatti tali sono le vere protezioni della vita e ad esse non possono nuocere nè l'iniquo turbine della sorte nè il cambiamento dei reggimenti politici nè le distruzioni belliche.
Questa discussione è stata chiusa