Aiuto versione!!! Bacco e gli altri dei

max292
Si chiama "bacco e gli altri dei" inizia cosi: apud romonos multi dei fuerunt; finisce: ubi cum diis daebusque baetam viat ducit.

Vi ringrazio in anticipo

Risposte
cichinella
ciao...
Apud Romanos multi dei fuerunt; antiqui populi Saturnum, Mercurium, Vulcanum, Neptunum, Bacchum inter deos, Minervam, Dianam, Vestam, Fortunam et Iustitiam inter deas maxime honorabant. Saturnus, ut fabulae dicunt, ab Olimpo expulsus, in Italiam venit atque incolis agriculturam donavit. Mercurius autem deorum nuntius erat et etiam viarum, mercaturae et astutiae deus. Vulcanus, fabrorum deus, in Aetnae officina vivebat, ubi clipeos , gladios aliaque arma parabat. Neptunus, contra, Oceanum amabat; undas excitabat vel placabat. Bacchus deus vini erat, humanas curas levabat et convivis laetitiam magnam dabat.

Presso i romani vi furono molti dei, gli antichi popoli onoravano soprattutto tra gli dei saturno, mercurio, vulcano, nettuno, bacco, tra le dee minerva, diana, vesta, la fortuna e la giustizia. Saturno, come narrano le storie, cacciato dall'olimpo, venne in italia e donò agli abitanti l'agricoltura. Mercurio invece era il messaggero degli dei e anche il dio delle strade, del commercio e dell'astuzia. Vulcano, fabbro degli dei, viveva in una officina sull'etna, dove preparava elmi, spade e molte altre armi. Nettuno al contrario amava l'Oceano, eccitava le onde o le placava. Bacco era il dio del vino, toglieva gli affanni umani e dava ai convitati grande gioia

asghi95
sii questaa mi serve

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.