Aiuto versioncina :P

beacv
I re stranieri :

Ex Macedonum gente ceteros reges antecesserunt militari gloria Philippus,Amyntae filius,et Alexander Magnus. Alexander Babylone morbo consumptus est : Philippus Aegeis a Pausania , cum ad ludos veniebat, iuxta theatrum occisus est. Epirotes Pyrrhus cum populo Romano bellavit;cum Argos oppidum oppugnabat in Peloponneso , lapide ictus et occisus est . Siculus Dionysius et viribus fortis et belli peritus fuit et minime libidinosus , non luxuriosus,non avarus, cupidus tantum singularis perpetuique imperii, sed crudelis . Nam suum imperium muniebat, omnes cives insidiatores putabat. Postquam virtute tyrannidem sibi peperit , magna retinuit felicitate. Decessit,dum regnum florebat,neque in multis annis ex sua stripe funus vidit.

Risposte
franci.anonimo
:)

webb97
che **** è un sito concorrente :P ma nn ti preoccupare succede xD

franci.anonimo
# webb97 :
francy nn postare siti concorrenti :lol :pp

ke vuol dire??

webb97
francy nn postare siti concorrenti :lol :pp

franci.anonimo
http://www. latin. it / versione/ 6421

troppapaura
Fra la stirpe dei Macedoni Filippo, figlio di Aminta, e Alessandro Magno superarono tutti i re per la gloria militare. Alessandro è logorato dalla malattia a Babilonia: Filippo, quando arrivò ai giochi Egei, ucciso da Pausania accanto ad un teatro. L'epirota Pirro combattè col popolo romano; quando attaccò nel Peloponneso la città di Argo, fu colpito da una pietra e ucciso.
Il siculo Dioniso fu abile sia in guerra sia con la forza e minimamente capriccioso, non lussurioso, non avaro, desideroso soltanto di un un potere solitario e perpetuo, ma crudele. Infatti rafforzò il suo potere, reputava tutti i cittadini come insidiatori. Dopo che dalla sua virtù si generò la tirannia, governò con grande successo. Morì, quando il suo regno prosperava, e da tanti anni da parte della sua stirpe non ricevette cerimonie funebri.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.