Aiuto verbo di latino!!!

alessio_1993
sono riuscito a tradurre una frase di livio, però compare un verbo "congeri" che viene da congero, ma che modo è? che tempo? anche sul dizionariolatino.it non riesco a trovare "congeri"
fatemi sapere se c'è qualche particolarità. cmq sono appena in quinta ginnasio, potrei anche avere una dimenticanza..non so..aiutatemi! grazie

Risposte
cinci
Chiudo.

SuperGaara
Grazie Sil :satisfied

silmagister
ottimo supergaara :lol

SuperGaara
Hannibal sepeliendi causa congeri in unum locum corpora suorum iussit.

Hannibal = soggetto della principale
sepeliendi causa = "causa + verbo al gerundio" è un costrutto che serve ad indicare il motivo per cui si fa una determinata azione.
congeri = infinito presente passivo di congero, verbo dell'infinitiva
in unum locum = complemento di luogo
corpora = accusativo neutro (da corpus, oris) che fa da soggetto alla infinitiva
suorum = genitivo riferito a corpora
iussit = verbo della principale che introduce l'infinitiva

Letteralmente:

Annibale ordinò che i corpi dei suoi (sottointeso compagni o soldati) fossero raccolti in un unico luogo per seppellirli.

Oppure:

Annibale ordinò di raccogliere in un unico luogo i corpi dei suoi per seppellirli.

alessio_1993
scusa se rispondo in ritardo.
la frase è questa:
Hannibal sepeliendi causa congeri in unum locum corpora suorum iussit.

mia traduzione:
Annibale ordinò di seppellire in un luogo i corpi dei suoi compagni.

solo che quel "causa" vicino "congeri" non mi torna proprio.
se potete, spiegatemi pure. grazie anticipate.

SuperGaara
In effetti era l'unico modo e tempo possibile con quella desinenza :D

Alessio se scrivi la frase, proviamo a tradurla :)

silmagister
è esatto . infinito presente passivo di "congero":satisfied

SuperGaara
Dovrebbe essere infinito presente passivo. Scrivi tutta la frase, però, così posso esserne certo :)

Questa discussione è stata chiusa