Aiuto, urgente... Versione di latino

isabeladavid333
A puero agni caprique in agris pascebantur; contumeliosus erat et multis molestiis bestias vexabat: saepe enim lapillis et virgis eas ("le, acc. f. plur.) verberabat. Olim viri peregrini in agros perveniunt, qui ("i quali, nom. m. plur.) de recta via ad oppidum puerum interrogant; sed puer callidus peregrinis dolo falsam viam indicat. Viri diu per loca frustra errant; postremo, defessi atque irae pleni, ad puerum revertunt. Tum is ("egli", nom. m. sing.) suo ludo contentus cachinnat, sed peregrini puerum acriter compellant, deinde virgis verberant. Puer flet niam petit, agni autem caprique propter pueri poenam exultant.

Risposte
Albertone95
Ciao isabeladavid333,

per delle lezioni utili di latino per poter essere autonoma nello studio le puoi trovare su **** prova il corso di latino gratuito per imparare a tradurre in autonomia!

ShattereDreams
Agnelli e capri venivano condotti al pascolo nei campi da un ragazzo; era ingiurioso e tormentava gli animali con molte molestie: spesso infatti li colpiva con sassi e bastoni. Un giorno giungono nei campi degli uomini stranieri, i quali chiedono al ragazzo la strada giusta per la città; ma l'astuto ragazzo indica con l'inganno la strada sbagliata agli stranieri. Gli uomini vagano invano a lungo per i luoghi; alla fine, sfiniti e pieni di rabbia, ritornano dal ragazzo. Allora egli, soddisfatto del suo inganno, ride, ma gli stranieri sgridano aspramente il ragazzo, poi lo bastonano (lett: "lo colpiscono con bastoni"). Il ragazzo piange, chiede perdono, mentre gli agnelli e i capri esultano per il castigo del ragazzo.


:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.