AIUTO URGENTE: TRADUZIONE VERSIONE LIVIO

gdrapgom
Ciao a tutti, mi servirebbe la traduzione di questo brano di Livio entro domenica sera, grazie a tutti coloro che ci proveranno! Per leggere meglio il testo, basta toccare sulla foto e vi si aprirà in maniera più chiara e nitida

Miglior risposta
Matlurker
La guerra la gestiamo in Italia, nel nostro suolo, nella nostra casa. Tutto intorno è pieno di compatrioti e alleati. Loro contribuiscono e contribuiranno con armi, uomini, cavalli e rifornimenti. Già ne diedero prova nei casi a noi avversi. E il tempo e i giorni (che passano) ci rendono migliori, più prudenti, più tenaci. Annibale, al contrario, è in terra straniera e nemica, in mezzo a tutto che gli è ostile e avverso, lontano da casa e dalla patria. Non ha [dativo di possesso) pace né in terra, né in mare. Nessuna città lo accoglie, nessuna mura. In nessun posto vede qualcosa di (che possa dire) suo. Vive alla giornata depredando. A mala pena ha un terzo dell'esercito che attraversò il fiume dell'Iberia. Annientati più dalla fame che dal ferro, né ha modo di sostentare questi pochi (che gli rimangono). Quindi dubiti davvero che rimanendo (semplicemente) fermi non gli saremmo superiori, lui che invecchia di giorno in giorno, che non ha viveri, non ha rifornimenti, non ha danaro?
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.