Aiuto urgente ........

seviglia
Ciao a tutti chi mi puo aiutare a tradurre queste frasi.....
grazie grazie a tutti

1. Obsequium amicos, veiritas odium parit.
2. Terentiae uxori multas epistulas Cicero
3. Legiones ab oppido Brundisio ad Caesarem non venerunt.
4. Varia sunt hominum iudicia,variae voluntates.
5. Conscientia scelerum et errorum homines improbos terruit.
6. Deus homini imperavit, corpori animus, libidinibus ratio.
7. accipitres super arborum cacuminia volaverunt.
8. Pectoris et latris dolores semina iuniperi sedaverunt.
9. Tibullus poeta rura rurisque ddeos cecinit
10. Cesaer cum legionibus Curionem misit.
11. Fortuna non mutat genus.
12. Pholosophi vitututs magistri fuerunt.
13. Exempla pietatus et fortitudinis saepe homines ad virtutem duxerunt.
14. Clamorem ranae miserunt ad sidera.

Risposte
seviglia
grazie alessandro sei un mito

alessandroass
1. Obsequium amicos, veiritas odium parit.
L'adulazione procaccia amici, la verità attira l'odio

2. Terentiae uxori multas epistulas Cicero scripsit
In questa frase manca il verbo! Se ho cercato bene, dovrebbe essere "scripsit"
Cicerone scrisse alla moglie Terenzia molte lettere

3. Legiones ab oppido Brundisio ad Caesarem non venerunt.
Le legioni non vennero dalla città di Brindisi a Cesare

4. Varia sunt hominum iudicia,variae voluntates.
I giudizi degli uomini sono diversi,(come) diverse (sono) le volontà.

5. Conscientia scelerum et errorum homines improbos terruit.
La consapevolezza dei delitti e degli errori terrorizza gli uomini disonesti

6. Deus homini imperavit, corpori animus, libidinibus ratio.
Dio dominò all'uomo, l'animo al corpo, la ragione alle passioni

7. accipitres super arborum cacuminia volaverunt.
I nibbi volarono sopra le cime degli alberi

8. Pectoris et latris dolores semina iuniperi sedaverunt.
I semi di ginepro calmano i dolori al petto e al fianco.

9. Tibullus poeta rura rurisque deos cecinit
Il poeta Tibullo cantò i campi e gli dei della campagna.

10. Cesaer cum legionibus Curionem misit.
Cesare mandò Curione con le legioni

11. Fortuna non mutat genus.
La fortuna non cambia l'origine

12. Philosophi vitututis magistri fuerunt.
I filosofi furono maestri di virtù

13. Exempla pietatis et fortitudinis saepe homines ad virtutem duxerunt.
I modelli di devozione e di coraggio spesso condussero gli uomini al valore

14. Clamorem ranae miserunt ad sidera.

Aggiunto 9 minuti più tardi:

Le rane mandarono le urla alle stelle

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.