Aiuto terza declinazione? Domande teoriche?
Sono domande teoriche, nel mio libro non ci sono le risposte :( aiuto please
1.Che particolarità presentano alcuni sostantivi del secondo gruppo e quale ne è in genere la causa?
2.Scrivi i sostantivi che presentano quest'irregolarità indicando nominativo, genitivo singolare e traduzione
3.Come si declinano i nomi neutri uscenti in -al, -ar che presentano la -a breve nel genitivo singolare (-alis, -aris) e come si comportano al plurale?
4.Spiega il significato (etimologia) dei seguenti sostantivi:
mare:
pontus:
aequor:
pelagus:
salum:
5.Come si procede per ottenere il nominativo singolare dei sostantivi della terza declinazione col tema vocale in -i?
6.In quali casi si è verificata la caduta della vocale -i nei suddetti sostantivi?
1.Che particolarità presentano alcuni sostantivi del secondo gruppo e quale ne è in genere la causa?
2.Scrivi i sostantivi che presentano quest'irregolarità indicando nominativo, genitivo singolare e traduzione
3.Come si declinano i nomi neutri uscenti in -al, -ar che presentano la -a breve nel genitivo singolare (-alis, -aris) e come si comportano al plurale?
4.Spiega il significato (etimologia) dei seguenti sostantivi:
mare:
pontus:
aequor:
pelagus:
salum:
5.Come si procede per ottenere il nominativo singolare dei sostantivi della terza declinazione col tema vocale in -i?
6.In quali casi si è verificata la caduta della vocale -i nei suddetti sostantivi?
Miglior risposta
1. Al secondo gruppo appartengono nomi il cui genitivo ha lo stesso numero di sillabe el nominativo (parisillabi), oppure il genitivo ha due consonanti prima di -is; i nomi di questo secondo gruppo erano in realtà parisillabi, ma sono diventati imparisillabi (falsi parisillabi)
2. Urbs, urbis = città
os, ossis = osso
3. Prendiamo ad esempio animal, animalis; ecco la declinazione:
Nominativo Animal Animalia
Genitivo Animalis Animalium
Dativo Animali Animalibus
Accusativo Animal Animalia
Vocativo Animal Animalia
Ablativo Animali Animalibus
Fai tu le altre :)
2. Urbs, urbis = città
os, ossis = osso
3. Prendiamo ad esempio animal, animalis; ecco la declinazione:
Nominativo Animal Animalia
Genitivo Animalis Animalium
Dativo Animali Animalibus
Accusativo Animal Animalia
Vocativo Animal Animalia
Ablativo Animali Animalibus
Fai tu le altre :)
Miglior risposta