AIUTO SU VERSIONE E ANALISI ENTRO DOMANI AIUTO!

Harlemx
Potete farmi analisi e versione di ogni parola di questa versione?
Questo è il LINK DELLA VERSIONE AIUTATEMI PER FAVOREEE MI SERVE L?ANALISII PER FAVOREEE http://www.****/versione/24134

Aggiunto 1 minuto più tardi:

SCUSATEEE e QUESTO I LINKK :http://www.****/versione/24134

Miglior risposta
ShattereDreams
Io direi che, visto che hai la traduzione in italiano, l'analisi di ogni parola puoi tranquillamente ricavarla tu, non credi?
Miglior risposta
Risposte
Harlemx
Se te la chiedo e perchè non riesco per favore puoi farmela per favore è importantee TI PREGO te la chiedo ora e poi basta TI PREGOOOO! :'(

Harlemx
Se la chied0 forse perchè ho qualche difficoltà per favore puoi farmela te la chiedo questa volta e poi basta per favore sono nella merda ( scusa la parola) PER FAVOREEE :'(

Harlemx
Mi serve l'ANALISI PER FAVOREEEEEEEEE!

ShattereDreams
Porsenna, re dei Chiusini, assediava la città di Roma con un grande esercito. I cittadini Romani vedevano la libertà in grande pericolo. I Romani non erano oppressi dalla paura dei nemici, ma dalla mancanza di frumento; infatti gli Etruschi chiudevano tutte le entrate e impedivano l'ingresso in città dei viveri. Allora C. Mucio, giovane nobile e audace, su consiglio del senato, penetrò tra le schiere dei nemici e giunse al seggio del re. Tuttavia lì, per l'abbaglio dell'abbigliamento e dell'ornamento, uccise con un colpo di pugnale non il re, ma lo scrivano. Ma il giovane non temé per l'infelice esito del tentativo e per i volti minacciosi dei nemici, anzi mostrò davanti a Porsenna disprezzo delle torture e della morte. Mosso da ammirazione Porsenna liberò C. Mucio e in seguito l'audace giovane fu molto onorato dai Romani.

Harlemx
Ok ora vi scriverò tutto ragazzi mi dovete aiutare però è entro domani grazie mille. ORa la scriverò tutta!

Aggiunto 13 minuti più tardi:

Eccola la versione + ANALISI Di ogni parola:

Porsenna,Clusinorum rex, cum ingenti exercitu urbem Romam obsidebat.Cives Romani in magno periculo libertatem videbant.Non metu hostinum, sed frumenti inopia Romani vexabantur;nam Etrusci omnes aditus obstruebant atque in urbem cibariourum introitum impediebant. Tunc C. Mucius, iuvenis nobilis et audax, consensu senatus,per hostium agmina penetravit et ad regis tribunal pervenit.Ibi tamen,propter errorem vestitus et ornatus,ictu pugionis non regem sed scribam necavit.Nec iuvenis propter infelicem exitum con atus et propter vultus minaces hostinum tremuit, verum coram Porsenna ostendit contemptum cruciatuum et mortis.Itaque in igne manum dexteram posuit et flammae ardorem firmo animo toleravit.Admiratione motus Porsenna C. Mucium liberavit et postea audax iuvenis a Romanis valde honoratus est.

ENTRO LE 5 PER FAVORE RAGAZZI!

Ali Q
Ciao, Harlemx!
Volevo dirti che il regolamento prevedrebbe in realtà che tu postassi -come ha suggerito anche Testudo- il testo completo della versione anzichè postarne il link.
Se non ti spiace, quindi, dovresti scrivere la versione per intero. Ciao!

testudo
ciao a tutti, ciao harlemx! mi sono iscritta ieri e vorrei essere d'aiuto... purtroppo non riesco ad accedere attraverso il link indicato da harlemx alla versione, allora vorrei chiedere, cortesemente, se possibile che essa sia leggibile con un copia incolla o per mezzo di un allegato poi proverò a inviare l'analisi richiesta. grazie 1000 e ciao! testudo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.