Aiuto su frasi italiano-latino latino-italiano ??
CON VERBI DEPONENTI
8Fannia abbandonò tutto per seguire il marito in esilio
15Parlerò come(ut) potrò,in difesa(pro) dei miei amici
GRAZIE MILLE :):):)
SE POTETE MI TRADUCETE ANCHE QUESTE
4-Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem mentiretur
8-Discipuli illud Catonis recordamini: tene rem, verba sequentur
13- alexander cum audivisset Darium Ecbatanis movisse regem fugientem strenue insequebatur
8Fannia abbandonò tutto per seguire il marito in esilio
15Parlerò come(ut) potrò,in difesa(pro) dei miei amici
GRAZIE MILLE :):):)
SE POTETE MI TRADUCETE ANCHE QUESTE
4-Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem mentiretur
8-Discipuli illud Catonis recordamini: tene rem, verba sequentur
13- alexander cum audivisset Darium Ecbatanis movisse regem fugientem strenue insequebatur
Miglior risposta
8Fannia abbandonò tutto per seguire il marito in esilio
Phannia omnia deseruit ut virum in exilium sequeretur
15Parlerò come(ut) potrò,in difesa(pro) dei miei amici
loquar ut potero pro meis amicis
4-Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem mentiretur
Epaminonda apprezzava così tanto la verità che non mentiva neppure per scherzo
8-Discipuli illud Catonis recordamini: tene rem, verba sequentur
Discepoli, ricordate quella famosa frase di Catone: tieni salda la circostanza (situazione), le parole seguiranno
13- alexander cum audivisset Darium Ecbatanis movisse regem fugientem strenue insequebatur
Alessandro, avendo sentito che Dario si era spostato da Ecbatane, inseguiva con tenacia il re che fuggiva
ciao castora :hi
Phannia omnia deseruit ut virum in exilium sequeretur
15Parlerò come(ut) potrò,in difesa(pro) dei miei amici
loquar ut potero pro meis amicis
4-Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem mentiretur
Epaminonda apprezzava così tanto la verità che non mentiva neppure per scherzo
8-Discipuli illud Catonis recordamini: tene rem, verba sequentur
Discepoli, ricordate quella famosa frase di Catone: tieni salda la circostanza (situazione), le parole seguiranno
13- alexander cum audivisset Darium Ecbatanis movisse regem fugientem strenue insequebatur
Alessandro, avendo sentito che Dario si era spostato da Ecbatane, inseguiva con tenacia il re che fuggiva
ciao castora :hi
Miglior risposta
Questa discussione è stata chiusa