Aiuto in una versione

Ssorica05
Potreste aiutarmi con la traduzione di questa versione? Grazie in anticipo!

Miglior risposta
ShattereDreams
Spedizione di P. Crasso in Aquitania

Cesare, che voleva controllare le tribù della Gallia, mandò Publio Crasso in Aquitania, regione che sia per estensione sia per il gran numero di uomini è ritenuto la terza parte della Gallia. Crasso, quando seppe che doveva andare con le sue truppe nei territori dei Soziati e dirigere una guerra in quei luoghi dove pochi anni prima il luogotenente Lucio Valerio Preconino era stato ucciso e il suo esercito sbaragliato, capì di dover adoperare non poca prudenza. Perciò, dopo che si fu procurato i viveri, ebbe disposto le truppe ausiliarie e la cavalleria, ebbe inoltre chiamato singolarmente molti uomini valorosi da Tolosa e Narbona - che sono città vicine a quelle regioni -, entrò con l'esercito nei territori dei Soziati. I Soziati, quando seppero del suo arrivo, dapprima con la cavalleria assalirono il nostro esercito durante la marcia e attaccarono un combattimento equestre, poi, poiché la loro cavalleria era stata respinta e i nostri li inseguivano, all'improvviso mostrarono le truppe di fanteria, che avevano posizionato in una convalle. Si combatté a lungo e accanitamente. Alla fine, stremati dalle ferite, i nemici si dettero alla fuga. Crasso uccise un gran numero di essi e cominciò ad assediare la città dei Soziati.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.