Aiuto frasi da tradurre
1.senectus multa mala fert.
2.ego quoque volo quae tu vis.
3.faciam quod vultis,si potuero.
4.galli bellum quam(che) otium malunt.
5.cras pluet neque exibo domo.
6.milites cladis dolorem non ferunt.
7.diana Iphigeniam in terram Tauricam detulit.
8.non es amplius (più) filius meus! Abi domo mea!
9.animo sereno hoc grave malum fero, quia amici mihi adsunt.
10.cum Pyrenaeos trensiit, Hannibal cum omnibus incolis conflixit.
11.errare malumus cum Platone, quam (che) cum improbis vera sentire.
12.multi qui vulnera fortiter tulerunt,dolorem morbi ferre non possunt.
13.in nova acie Caesaris legiones septima octavaque ante omnia impedimenta ibant.
14.hodie facere non vis quod facere potes; cras non poteris habere quod volueris.
15.adierant hostes ad castra et eorum sagittarii sine difficultate nostros transfigebant,
2.ego quoque volo quae tu vis.
3.faciam quod vultis,si potuero.
4.galli bellum quam(che) otium malunt.
5.cras pluet neque exibo domo.
6.milites cladis dolorem non ferunt.
7.diana Iphigeniam in terram Tauricam detulit.
8.non es amplius (più) filius meus! Abi domo mea!
9.animo sereno hoc grave malum fero, quia amici mihi adsunt.
10.cum Pyrenaeos trensiit, Hannibal cum omnibus incolis conflixit.
11.errare malumus cum Platone, quam (che) cum improbis vera sentire.
12.multi qui vulnera fortiter tulerunt,dolorem morbi ferre non possunt.
13.in nova acie Caesaris legiones septima octavaque ante omnia impedimenta ibant.
14.hodie facere non vis quod facere potes; cras non poteris habere quod volueris.
15.adierant hostes ad castra et eorum sagittarii sine difficultate nostros transfigebant,
Miglior risposta
1. La vecchiaia porta molti mali.
2. Anch'io voglio quello che vuoi tu.
3. Farò ciò che volete, se potrò.
4. I Galli preferiscono la guerra all'ozio.
5. Domani pioverà e non uscirò di casa.
6. I soldati non sopportano il dolore della sconfitta.
7. Diana trasportò Ifigenia in terra Taurica.
8. Non sei più mio figlio! Vattene da casa mia!
9. Sopporto questa grave disgrazia con animo sereno perché gli amici mi sono vicini.
10. Quando valicò i Pirenei, Annibale combatté con tutti gli abitanti.
11. Preferiamo vagare con Platone piuttosto che ascoltare verità con i disonesti.
12. Molti che sopportarono con forza le ferite, non riescono a tollerare il dolore della malattia.
13. Nel nuovo esercito di Cesare la settima e l'ottava legione procedevano prima di tutti gli impedimenti.
14. Oggi non vuoi fare ciò che potresti fare; domani non potrai avere ciò che vorrai.
15. I nemici si erano avvicinati all'accampamento e i loro arcieri trafiggevano senza difficoltà i nostri.
:hi
Cristina
2. Anch'io voglio quello che vuoi tu.
3. Farò ciò che volete, se potrò.
4. I Galli preferiscono la guerra all'ozio.
5. Domani pioverà e non uscirò di casa.
6. I soldati non sopportano il dolore della sconfitta.
7. Diana trasportò Ifigenia in terra Taurica.
8. Non sei più mio figlio! Vattene da casa mia!
9. Sopporto questa grave disgrazia con animo sereno perché gli amici mi sono vicini.
10. Quando valicò i Pirenei, Annibale combatté con tutti gli abitanti.
11. Preferiamo vagare con Platone piuttosto che ascoltare verità con i disonesti.
12. Molti che sopportarono con forza le ferite, non riescono a tollerare il dolore della malattia.
13. Nel nuovo esercito di Cesare la settima e l'ottava legione procedevano prima di tutti gli impedimenti.
14. Oggi non vuoi fare ciò che potresti fare; domani non potrai avere ciò che vorrai.
15. I nemici si erano avvicinati all'accampamento e i loro arcieri trafiggevano senza difficoltà i nostri.
:hi
Cristina
Miglior risposta