Aiuto Frasi!!
Scrivi qui la tua richiesta...1. Post pugnam copiae ad castra remeabant, quia fessae erant.
2. Alexander, quod ad Indum fluvium pervenire sperabat, Graecos per loca deserta atque incognita ducebat.
3. Oppidani, quia cibi aquarumque penuria iam diu laborabant, ex oppido legatos ad Romanorum castra mittunt et indutias petunt.
4. Ab Africa in Italiam per Hiberiam perveniunt Poeni.
5. De coelo signum mirum et inauditum descendit.
6. Captivi a vallo ad castra ducebantur, quia Romanorum copiis impedimentum praebebant.
7. Sillae copiae porta Collina Romam intrant, via Sacra ad Capitolium scandunt, deinde in foro consistunt.
8. Romanorum strenuae copiae e castris erumpunt, proelium saevum committunt, magnum Gallorum numerum occidunt vel fugant.
2. Alexander, quod ad Indum fluvium pervenire sperabat, Graecos per loca deserta atque incognita ducebat.
3. Oppidani, quia cibi aquarumque penuria iam diu laborabant, ex oppido legatos ad Romanorum castra mittunt et indutias petunt.
4. Ab Africa in Italiam per Hiberiam perveniunt Poeni.
5. De coelo signum mirum et inauditum descendit.
6. Captivi a vallo ad castra ducebantur, quia Romanorum copiis impedimentum praebebant.
7. Sillae copiae porta Collina Romam intrant, via Sacra ad Capitolium scandunt, deinde in foro consistunt.
8. Romanorum strenuae copiae e castris erumpunt, proelium saevum committunt, magnum Gallorum numerum occidunt vel fugant.
Miglior risposta
1. Dopo la battaglia le truppe ritornavano all’accampamento, poiché erano stanchi.
2. Alessandro, poiché sperava di arrivare al fiume indiano, guidava i greci attraverso luoghi deserti e ignoti.
3. I cittadini, poiché soffrivano già a lungo per la mancanza del cibo e di acqua, inviano dalla città i comandanti all’accampamento dei Romani chiedono tregua.
4. I fenici giungono in Italia dall’Africa attraverso Liberia
5. Scende dal cielo un segnale meraviglioso e inaudito.
6. I prigionieri venivano guidati dalla trincea all’accampamento, poiché davano impedimento alle truppe di Roma.
7. Gli abitanti di Silla entrano a Roma dalla porta collina, salgono a Campidoglio dalla via sacra, in seguito si collocano in piazza.
8. Le valorose truppe di Roma fanno una sortita dall’accampamento, intraprendono un combattimento crudele, uccidono oppure cacciano un gran numero di Galliesi.
2. Alessandro, poiché sperava di arrivare al fiume indiano, guidava i greci attraverso luoghi deserti e ignoti.
3. I cittadini, poiché soffrivano già a lungo per la mancanza del cibo e di acqua, inviano dalla città i comandanti all’accampamento dei Romani chiedono tregua.
4. I fenici giungono in Italia dall’Africa attraverso Liberia
5. Scende dal cielo un segnale meraviglioso e inaudito.
6. I prigionieri venivano guidati dalla trincea all’accampamento, poiché davano impedimento alle truppe di Roma.
7. Gli abitanti di Silla entrano a Roma dalla porta collina, salgono a Campidoglio dalla via sacra, in seguito si collocano in piazza.
8. Le valorose truppe di Roma fanno una sortita dall’accampamento, intraprendono un combattimento crudele, uccidono oppure cacciano un gran numero di Galliesi.
Miglior risposta