Aiuto esercizi latino(494959)
Numeri 2-3-4
Miglior risposta
Esercizio n.2
A. si è pentito - provo rincrescimento - abbiano pietà.
B. sono privi di soggetto; sono coniugati alla terza persona singolare.
C. eum - me - deos; sono espressi in accusativo.
D. Frase 8; il termine è in caso genitivo
E. Modo infinito
F. Reggono il caso accusativo della persona che prova il sentimento; la cosa o persona per cui si prova il sentimento è espressa o mediante il caso genitivo oppure con un verbo coniugato al modo infinito.
Aggiunto 7 minuti più tardi:
Esercizio n.3
I termini sono in caso accusativo e sono: me, me, me e milites.
Esercizio n.4
1. Egli ritiene la battaglia inutile.
2. Possiamo rendere le cose propizie.
4. Annibale informa (lett: "rende più certo") Maarbale.
7. Le sentinelle informano (lett: "rendono più certi") i cittadini.
Complementi predicativi dell'oggetto: vanam, prosperas, certiorem, certiores
A. si è pentito - provo rincrescimento - abbiano pietà.
B. sono privi di soggetto; sono coniugati alla terza persona singolare.
C. eum - me - deos; sono espressi in accusativo.
D. Frase 8; il termine è in caso genitivo
E. Modo infinito
F. Reggono il caso accusativo della persona che prova il sentimento; la cosa o persona per cui si prova il sentimento è espressa o mediante il caso genitivo oppure con un verbo coniugato al modo infinito.
Aggiunto 7 minuti più tardi:
Esercizio n.3
I termini sono in caso accusativo e sono: me, me, me e milites.
Esercizio n.4
1. Egli ritiene la battaglia inutile.
2. Possiamo rendere le cose propizie.
4. Annibale informa (lett: "rende più certo") Maarbale.
7. Le sentinelle informano (lett: "rendono più certi") i cittadini.
Complementi predicativi dell'oggetto: vanam, prosperas, certiorem, certiores
Miglior risposta