Aiuto esercizi di comprensione latino!!!????
Potete rispondere alle domande pls
Risposte
- Publio medita l'assedio di Cartagine Nuova.
- Il mare e lo stagno impediscono l'assedio.
- Publio e Lelio studiano le carte.
- Perdonami.
- Gli dei favoriscono Scipione.
- La ragazza supera in bellezza qualunque donna.
- Voglio aiutare, non minacciare gli Iberici.
- Roma supera tutti per valore.
I termini sono declinati al caso dativo; sono retti da verbi che in italiano hai tradotto con verbi transitivi.
a. Nella prima frase la persona a cui si offre il dono è espressa in caso dativo, mentre l'oggetto donato è espresso in caso accusativo.
b. Nella seconda frase la persona a cui si offre il dono è espressa in caso accusativo, mentre l'oggetto donato è espresso in caso ablativo.
c. Potrai concludere che dono presenta due possibili costruzioni:
- la prima con il dativo della persona e l'accusativo della cosa;
- la seconda con l'accusativo della persona e l'ablativo della cosa.
4. Gli dei hanno circondato di acque la città.
- In questa frase, circumdo è costruito con il dativo della cosa circondata e con l'accusativo della cosa con cui la si circonda.
- Il mare e lo stagno impediscono l'assedio.
- Publio e Lelio studiano le carte.
- Perdonami.
- Gli dei favoriscono Scipione.
- La ragazza supera in bellezza qualunque donna.
- Voglio aiutare, non minacciare gli Iberici.
- Roma supera tutti per valore.
I termini sono declinati al caso dativo; sono retti da verbi che in italiano hai tradotto con verbi transitivi.
a. Nella prima frase la persona a cui si offre il dono è espressa in caso dativo, mentre l'oggetto donato è espresso in caso accusativo.
b. Nella seconda frase la persona a cui si offre il dono è espressa in caso accusativo, mentre l'oggetto donato è espresso in caso ablativo.
c. Potrai concludere che dono presenta due possibili costruzioni:
- la prima con il dativo della persona e l'accusativo della cosa;
- la seconda con l'accusativo della persona e l'ablativo della cosa.
4. Gli dei hanno circondato di acque la città.
- In questa frase, circumdo è costruito con il dativo della cosa circondata e con l'accusativo della cosa con cui la si circonda.
Per oggi se ci riesci
Per quando ti serve?