Aiuto domande di comprensione della versione di latino(39449499)
Potete rispondere alle domande della versione? Grazie
Miglior risposta
1. "Noverit" (primo rigo), deriva da nosco, noscis, novi, notum, noscěre; in questo caso è al congiuntivo perfetto, 3^ persona singolare attivo, ma, essendo nosco un verbo difettivo, nel perfetto ha valore di presente.
2. - "utramque" = da uterque, utraque, utrumque; caso accusativo, singolare
- "utrosque" = da uterque, utraque, utrumque; caso accusativo, plurale
3. Il verbo coniugato al gerundivo è "colligo" (vedi "colligendi" al penultimo rigo)
4. Ablativi assoluti:
- omni exercitu...disposito
- una in parte confertis turmis
- quibus in fugam coniectis
- victoria desperata
5. Imperat ut equitatum ex castris educatur et proelium committatur.
6. - "sagittarii" = arcieri
- "hastati" = astati, cioè i soldati armati di lancia che formavano la prima linea dell'esercito
- "principes" = principi, cioè i soldati che formavano la seconda linea dell'esercito
- "triarii" = triari, cioè i soldati che formavano la terza e ultima linea dell'esercito.
Cavalleria -> "turma" = squadrone di cavalleria dell'esercito Romano costituita da trenta cavalieri
2. - "utramque" = da uterque, utraque, utrumque; caso accusativo, singolare
- "utrosque" = da uterque, utraque, utrumque; caso accusativo, plurale
3. Il verbo coniugato al gerundivo è "colligo" (vedi "colligendi" al penultimo rigo)
4. Ablativi assoluti:
- omni exercitu...disposito
- una in parte confertis turmis
- quibus in fugam coniectis
- victoria desperata
5. Imperat ut equitatum ex castris educatur et proelium committatur.
6. - "sagittarii" = arcieri
- "hastati" = astati, cioè i soldati armati di lancia che formavano la prima linea dell'esercito
- "principes" = principi, cioè i soldati che formavano la seconda linea dell'esercito
- "triarii" = triari, cioè i soldati che formavano la terza e ultima linea dell'esercito.
Cavalleria -> "turma" = squadrone di cavalleria dell'esercito Romano costituita da trenta cavalieri
Miglior risposta