Aiuto devo essere iterrogataaaaa...

papalia
1. Erant eo tempore duo factiones, quarum una populi causa agebat, altera optimatium.
2. Duo fuerunt eo tempore Cn. Dolabellae, quorum alterum C. Caesar accusavit, alterum M. Scaurus.
3. Divitias alii praeponunt, bonam alii valetudinem, alii potentiam, alii honores, multi etiam voluptates.
4. De re una solum dissident, de ceteris mirifice congrunt.
5. Ad ceteras meas miserias accessit dolor et de Dolabellae valetudine et de Tulliae.
6. Ex Macedonum gente multo ceteros duo reges antecesserunt: Philippus, Amintae filius at Alexander Magnus.
7. Reliquia pars accusationis duplex fuit.
8. Cupio et iam pridem cupio Alexandream reliquamque Aegyptum visere.
9. Fert(produce)eadem insula et palmas oleasque ac vites et cum reliquo pomorum genere fiscos.
10. Uni epistulae respondi; venio ad alteram.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. In quel periodo c'erano due partiti, uno dei quali si occupava della causa del popolo, l'altra degli ottimati.

2. In quel tempo ci furono due Gneo Dolabella, dei quali uno accusò C. Cesare, l'altro M. Scauro.

3. Alcuni preferiscono la ricchezza, altri la buona salute, altri il potere, altri gli onori, molti anche i piaceri.

4. Discordano solo su una cosa, sono straordinariamente d'accordo sulle altre.

5. Alle altre mie infelicità si è aggiunto il dolore per la malattia di Dolabella e di Tullia.

6. Tra il popolo dei Macedoni due re superarono di gran lunga gli altri: Filippo, figlio di Aminta, e ALessandro Magno.

7. La restante parte dell'accusa fu duplice.

8. Desidero e già da molto tempo visitare Alessandria e il resto dell'Egitto.

9. La stessa isola produce anche palme e ulivi e viti e fichi col restante genere di frutti.

10. Ho risposto ad una lettera; passo all'altra.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.