Aiuto con frasi latine!!!
Ho bisogno che qualcuno mi aiuti con alcune frasi latine!!!! Vi prego aiutatemi :)))
Le frasi sono le seguenti :
1) Marcellus, Syracusas ingressus, militibus imperavit ne Archimedem interficerent
2)Dicunt Hannibalem, timentem Romanorum vim, Cretam confugisse
3)Syracusani legatos ad Marcellum miserunt petituros incolumitatem și I liberisque
4)Augusto quiescente, servus librum legebat
5) Omnibus militibus consentientibus, in Gallia discessum est
6)Caesar Germans victos ex eorum Provincia expulit
7) Clamore audio, Germani, periculum verii, armis abiectis signisque militiaribus relictis, ex castrais discesserunt
Grazie in anticipo, spero davvero che qualcuno mi aiuti :)))
Le frasi sono le seguenti :
1) Marcellus, Syracusas ingressus, militibus imperavit ne Archimedem interficerent
2)Dicunt Hannibalem, timentem Romanorum vim, Cretam confugisse
3)Syracusani legatos ad Marcellum miserunt petituros incolumitatem și I liberisque
4)Augusto quiescente, servus librum legebat
5) Omnibus militibus consentientibus, in Gallia discessum est
6)Caesar Germans victos ex eorum Provincia expulit
7) Clamore audio, Germani, periculum verii, armis abiectis signisque militiaribus relictis, ex castrais discesserunt
Grazie in anticipo, spero davvero che qualcuno mi aiuti :)))
Miglior risposta
1) Marcellus, Syracusas ingressus, militibus imperavit ne Archimedem interficerent.
- Marcello, entrato a Siracusa, ordinò ai soldati di non uccidere Archimede.
2)Dicunt Hannibalem, timentem Romanorum vim, Cretam confugisse.
- Dicono che Annibale, poiché temeva la forza dei Romani, si rifugiò a Creta.
3)Syracusani legatos ad Marcellum miserunt petituros incolumitatem și I liberisque.
- I Siracusani mandarono ambasciatori a Marcello per chiedere l'incolumità per sé e per i figli.
4)Augusto quiescente, servus librum legebat.
- Mentre Augusto riposava, il servo leggeva un libro.
5) Omnibus militibus consentientibus, in Gallia discessum est.
- Poiché tutti i soldati erano d'accordo, si partì per la Gallia.
6)Caesar Germanos victos ex eorum Provincia expulit.
- Cesare cacciò i Germani, dopo averli sconfitti, dalla loro provincia.
7) Clamore audito, Germani, periculum veriti, armis abiectis signisque militiaribus relictis, ex castris discesserunt.
- Sentito un urlo di guerra, i Germani, temendo il pericolo, gettate le armi e abbandonate le insegne militari, si allontanarono dall'accampamento.
- Marcello, entrato a Siracusa, ordinò ai soldati di non uccidere Archimede.
2)Dicunt Hannibalem, timentem Romanorum vim, Cretam confugisse.
- Dicono che Annibale, poiché temeva la forza dei Romani, si rifugiò a Creta.
3)Syracusani legatos ad Marcellum miserunt petituros incolumitatem și I liberisque.
- I Siracusani mandarono ambasciatori a Marcello per chiedere l'incolumità per sé e per i figli.
4)Augusto quiescente, servus librum legebat.
- Mentre Augusto riposava, il servo leggeva un libro.
5) Omnibus militibus consentientibus, in Gallia discessum est.
- Poiché tutti i soldati erano d'accordo, si partì per la Gallia.
6)Caesar Germanos victos ex eorum Provincia expulit.
- Cesare cacciò i Germani, dopo averli sconfitti, dalla loro provincia.
7) Clamore audito, Germani, periculum veriti, armis abiectis signisque militiaribus relictis, ex castris discesserunt.
- Sentito un urlo di guerra, i Germani, temendo il pericolo, gettate le armi e abbandonate le insegne militari, si allontanarono dall'accampamento.
Miglior risposta