Aiuto analisi logica versione latino
Antiquitus magna aprorum et luporum copia agros et vicos Italiae longe ab oppidis infestabat. Nota est luporum saevitia, cum famelici sunt. Lupi plerumque in silvis vivebant inter arbusta et dumos, sed saepe ex latebris suis evadebant, proximos agros invadebant et ad vicos vel ad villas agricolarum accedebant, quia cibi inopia laborabant. Tunc ex stabulis et saeptis teneros agnos, capellas timidas vel etiam parvos vitulos raptabant, membra miserae praedae diripiebant, lacerabant et vorabant. Deinde ad lustra sua revertebant et reliqua frustula cruentae praedae ad catulos suos apportabant. Etiam milvorum et aquilarum pericula miseri agricolae timebant. Nam aquilae, cum de caelo repente devolabant, gallinas et pullos ex villarum areis raptabant et in altum ad nidos suos extollebant et pullis suis horridum cibum praebebant. In tantis periculis nullum aerumnosis villarum incolis subsidium erat. Vulpeculae, contra, ad suas insidias adhibent fallaciam et silentium: nam noctu in gallinaria tacite intrant et clam pullos eripiunt.
Miglior risposta
Antiquitus: complemento di tempo determinato
magna copia: soggetto + attributo
aprorum et luporum: complementi di specificazione
agros et vicos: complementi oggetto
Italiae: complemento di specificazione
longe ab oppidis: complemento di allontanamento
infestabat: predicato verbale
Nota est: predicato nominale
luporum: complemento di specificazione
saevitia: soggetto
cum: congiunzione
famelici sunt: predicato nominale
Lupi: soggetto
plerumque: complemento di quantità
in silvis: complemento di stato in luogo
vivebant: predicato verbale
inter arbusta et dumos: complemento di stato in luogo
sed: congiunzione
saepe: complemento di tempo determinato
ex latebris suis: complemento di moto da luogo + attributo
evadebant: predicato verbale
proximos agros: complemento oggetto + attributo
invadebant: predicato verbale
et: congiunzione
ad vicos vel ad villas: complementi di moto a luogo
agricolarum: complemento di specificazione
accedebant: predicato verbale
quia: congiunzione
cibi: complemento di specificazione
inopia: complemento di causa
laborabant: predicato verbale
Tunc: complemento di tempo determinato
ex stabulis et saeptis: complementi di moto da luogo
teneros agnos, capellas timidas vel etiam parvos vitulos: complementi oggetto + attributi + congiunzione
raptabant: predicato verbale
membra: complemento oggetto
miserae praedae: complemento di specificazione + attributo
diripiebant: predicato verbale
lacerabant: predicato verbale
et: congiunzione
vorabant: predicato verbale
Deinde: congiunzione
ad lustra sua: complemento di moto a luogo + attributo
revertebant: predicato verbale
et: congiunzione
reliqua frustula: soggetto + attributo
cruentae praedae: complemento di specificazione + attributo
ad catulos suos: complemento di moto a luogo + attributo
apportabant: predicato verbale
Etiam: congiunzione
milvorum et aquilarum: complementi di specificazione
pericula: complemento oggetto
miseri agricolae: soggetto + attributo
timebant: predicato verbale
Nam: congiunzione
aquilae: soggetto
cum: congiunzione
de caelo: complemento di moto da luogo
repente: complemento di modo
devolabant: predicato verbale
gallinas et pullos: complementi oggetto
ex areis: complemento di moto da luogo
villarum: complemento di specificazione
raptabant: predicato verbale
et: congiunzione
in altum: complemento di moto a luogo
ad nidos suos: complemento di moto a luogo
extollebant: predicato verbale
et: congiunzione
pullis suis: complemento di termine + attributo
horridum cibum: complemento oggetto + attributo
praebebant: predicato verbale
In tantis periculis: complemento di stato in luogo + attributo
nullum subsidium: attributo + soggetto
aerumnosis incolis: complemento di vantaggio + attributo
villarum: complemento di specificazione
erat: predicato verbale
Vulpeculae: soggetto
contra: avverbio
ad suas insidias: complemento di fine + attributo
adhibent: predicato verbale
fallaciam et silentium: complementi oggetti
nam: congiunzione
noctu: complemento di tempo determinato
in gallinaria: complemento di moto a luogo
tacite: complemento di modo
intrant: predicato verbale
et: congiunzione
clam: complemento di modo
pullos: complemento oggetto
eripiunt: predicato verbale
magna copia: soggetto + attributo
aprorum et luporum: complementi di specificazione
agros et vicos: complementi oggetto
Italiae: complemento di specificazione
longe ab oppidis: complemento di allontanamento
infestabat: predicato verbale
Nota est: predicato nominale
luporum: complemento di specificazione
saevitia: soggetto
cum: congiunzione
famelici sunt: predicato nominale
Lupi: soggetto
plerumque: complemento di quantità
in silvis: complemento di stato in luogo
vivebant: predicato verbale
inter arbusta et dumos: complemento di stato in luogo
sed: congiunzione
saepe: complemento di tempo determinato
ex latebris suis: complemento di moto da luogo + attributo
evadebant: predicato verbale
proximos agros: complemento oggetto + attributo
invadebant: predicato verbale
et: congiunzione
ad vicos vel ad villas: complementi di moto a luogo
agricolarum: complemento di specificazione
accedebant: predicato verbale
quia: congiunzione
cibi: complemento di specificazione
inopia: complemento di causa
laborabant: predicato verbale
Tunc: complemento di tempo determinato
ex stabulis et saeptis: complementi di moto da luogo
teneros agnos, capellas timidas vel etiam parvos vitulos: complementi oggetto + attributi + congiunzione
raptabant: predicato verbale
membra: complemento oggetto
miserae praedae: complemento di specificazione + attributo
diripiebant: predicato verbale
lacerabant: predicato verbale
et: congiunzione
vorabant: predicato verbale
Deinde: congiunzione
ad lustra sua: complemento di moto a luogo + attributo
revertebant: predicato verbale
et: congiunzione
reliqua frustula: soggetto + attributo
cruentae praedae: complemento di specificazione + attributo
ad catulos suos: complemento di moto a luogo + attributo
apportabant: predicato verbale
Etiam: congiunzione
milvorum et aquilarum: complementi di specificazione
pericula: complemento oggetto
miseri agricolae: soggetto + attributo
timebant: predicato verbale
Nam: congiunzione
aquilae: soggetto
cum: congiunzione
de caelo: complemento di moto da luogo
repente: complemento di modo
devolabant: predicato verbale
gallinas et pullos: complementi oggetto
ex areis: complemento di moto da luogo
villarum: complemento di specificazione
raptabant: predicato verbale
et: congiunzione
in altum: complemento di moto a luogo
ad nidos suos: complemento di moto a luogo
extollebant: predicato verbale
et: congiunzione
pullis suis: complemento di termine + attributo
horridum cibum: complemento oggetto + attributo
praebebant: predicato verbale
In tantis periculis: complemento di stato in luogo + attributo
nullum subsidium: attributo + soggetto
aerumnosis incolis: complemento di vantaggio + attributo
villarum: complemento di specificazione
erat: predicato verbale
Vulpeculae: soggetto
contra: avverbio
ad suas insidias: complemento di fine + attributo
adhibent: predicato verbale
fallaciam et silentium: complementi oggetti
nam: congiunzione
noctu: complemento di tempo determinato
in gallinaria: complemento di moto a luogo
tacite: complemento di modo
intrant: predicato verbale
et: congiunzione
clam: complemento di modo
pullos: complemento oggetto
eripiunt: predicato verbale
Miglior risposta