Aiutatemi vi pregooo!!! latino
vi prego ho veramente bisogno di queste frasi aiutatemi!!!
1 voluptatem virtus minimi facit.
2 hoc non minoris aestimamus quam quemlibet triumphum.
3 noli spectare quanti homo sit; parvi enim pretii est, qui nihil sit.
4 est ulla res tanti, aut commodum ullum tam expetendum, ut viri boni splendorem et nomen amittas?
5 in rebus dubiis plurimi est audacia.
6 non potest parvo res magna constare.
7 haec, quamquam gravia sunt, tamen consuetudine pro nihilo habentur.
8 ista sapientia non magno aestimada est.
9 pluris putare quod utile videatur, quam quod honestum sit, turpissimum est.
10 bona sex. roscii duobus milibus nummum se dicit emisse.
11 multo sangiune ac vulneribus ea poenis victoria stetit.
12 frumentum tanti fuit, quanti iste aestimavit.
13 si callidi rerum aestimatores prata et areas quasdam magni aestimant, quanti est aestimanda virtus!
14 rumoresque senum severiorum omnes unius aestimemus assis.
15 voluptatem, vita,. divitias contemnere et pro nihilo ducere magni animi et excelsi est.
vi prego fatemi questo favore ne ho veramente bisogno...grazie a tutti in anticipo!!!!
1 voluptatem virtus minimi facit.
2 hoc non minoris aestimamus quam quemlibet triumphum.
3 noli spectare quanti homo sit; parvi enim pretii est, qui nihil sit.
4 est ulla res tanti, aut commodum ullum tam expetendum, ut viri boni splendorem et nomen amittas?
5 in rebus dubiis plurimi est audacia.
6 non potest parvo res magna constare.
7 haec, quamquam gravia sunt, tamen consuetudine pro nihilo habentur.
8 ista sapientia non magno aestimada est.
9 pluris putare quod utile videatur, quam quod honestum sit, turpissimum est.
10 bona sex. roscii duobus milibus nummum se dicit emisse.
11 multo sangiune ac vulneribus ea poenis victoria stetit.
12 frumentum tanti fuit, quanti iste aestimavit.
13 si callidi rerum aestimatores prata et areas quasdam magni aestimant, quanti est aestimanda virtus!
14 rumoresque senum severiorum omnes unius aestimemus assis.
15 voluptatem, vita,. divitias contemnere et pro nihilo ducere magni animi et excelsi est.
vi prego fatemi questo favore ne ho veramente bisogno...grazie a tutti in anticipo!!!!
Risposte
1 voluptatem virtus minimi facit.
1)la virtù rende minimo il piacere stima pochissimo il piacere
2 hoc non minoris aestimamus quam quemlibet triumphum.
2)non valutiamo questo minore meno di quanto lo è qualsiasi trionfo
3 noli spectare quanti homo sit; parvi enim pretii est, qui nihil sit.
3)non ti aspettare quanto uomo sia guardare quanto valga l'uomo, è di piccolo prezzo chi non è niente chi non vale nulla vale infatti poco prezzo
4 est ulla res tanti, aut commodum ullum tam expetendum, ut viri boni splendorem et nomen amittas?
c'è qualche cosa che vale tanto, o un qualche vantaggio si deve tanto desiderare, da perdere il lustro e il buon nome di uomo onesto?
5 in rebus dubiis plurimi est audacia.
5)nelle circostanze dubbie incerte l'audacia conta moltissimo
6 non potest parvo res magna constare.
6)Una grande cosa non può essere manifesta a una piccola cosa una grande azione (cosa) non può costare poco
7 haec, quamquam gravia sunt, tamen consuetudine pro nihilo habentur.
7)queste cose, sebbene siano gravi, tuttavia non valgono nulla per consuetudineper abitudine non sono considerate nulla
8 ista sapientia non magno aestimada est.
8 )questa conoscenza non deve essere stimata molto
9 pluris putare quod utile videatur, quam quod honestum sit, turpissimum est.
stimare ciò che sembra utile di più di ciò che è onesto è cosa molto ignobile
10 bona sex. roscii duobus milibus nummum se dicit emisse.
10)sestilio roscio dice di aver comprato i beni di Sestilio Roscio per 2 mila sesterzi
11 multo sangiune ac vulneribus ea poenis victoria stetit.
11)quella vittoria costò ai cartaginesi molto sangue e ferite
12 frumentum tanti fuit, quanti iste aestimavit.
12)il frumento fu costò tanto quanto questo valutò
13 si callidi rerum aestimatores prata et areas quasdam magni aestimant, quanti est aestimanda virtus!
13)Se gli estimatori di cose esperti stimano prati e alcune terre se gli esperti estimatori dei beni valutano molto certi prati e certe aree, quanto deve essere stimata la virtù !
14 rumoresque senum severiorum omnes unius aestimemus assis.
14)Stimiamo un solo asse tutte le chiacchiere dei vecchi molto troppo austeri
15 voluptatem, vitia,. divitias contemnere et pro nihilo ducere magni animi et excelsi est.
15)E' proprio di un grande ed elevato animo disprezzare e considerare di nessun valore il piacere, i vizi , le ricchezze e reputarli cose di nessun valore
ciao marybell :hi
1)la virtù rende minimo il piacere stima pochissimo il piacere
2 hoc non minoris aestimamus quam quemlibet triumphum.
2)non valutiamo questo minore meno di quanto lo è qualsiasi trionfo
3 noli spectare quanti homo sit; parvi enim pretii est, qui nihil sit.
3)non ti aspettare quanto uomo sia guardare quanto valga l'uomo, è di piccolo prezzo chi non è niente chi non vale nulla vale infatti poco prezzo
4 est ulla res tanti, aut commodum ullum tam expetendum, ut viri boni splendorem et nomen amittas?
c'è qualche cosa che vale tanto, o un qualche vantaggio si deve tanto desiderare, da perdere il lustro e il buon nome di uomo onesto?
5 in rebus dubiis plurimi est audacia.
5)nelle circostanze dubbie incerte l'audacia conta moltissimo
6 non potest parvo res magna constare.
6)Una grande cosa non può essere manifesta a una piccola cosa una grande azione (cosa) non può costare poco
7 haec, quamquam gravia sunt, tamen consuetudine pro nihilo habentur.
7)queste cose, sebbene siano gravi, tuttavia non valgono nulla per consuetudineper abitudine non sono considerate nulla
8 ista sapientia non magno aestimada est.
8 )questa conoscenza non deve essere stimata molto
9 pluris putare quod utile videatur, quam quod honestum sit, turpissimum est.
stimare ciò che sembra utile di più di ciò che è onesto è cosa molto ignobile
10 bona sex. roscii duobus milibus nummum se dicit emisse.
10)sestilio roscio dice di aver comprato i beni di Sestilio Roscio per 2 mila sesterzi
11 multo sangiune ac vulneribus ea poenis victoria stetit.
11)quella vittoria costò ai cartaginesi molto sangue e ferite
12 frumentum tanti fuit, quanti iste aestimavit.
12)il frumento fu costò tanto quanto questo valutò
13 si callidi rerum aestimatores prata et areas quasdam magni aestimant, quanti est aestimanda virtus!
13)Se gli estimatori di cose esperti stimano prati e alcune terre se gli esperti estimatori dei beni valutano molto certi prati e certe aree, quanto deve essere stimata la virtù !
14 rumoresque senum severiorum omnes unius aestimemus assis.
14)Stimiamo un solo asse tutte le chiacchiere dei vecchi molto troppo austeri
15 voluptatem, vitia,. divitias contemnere et pro nihilo ducere magni animi et excelsi est.
15)E' proprio di un grande ed elevato animo disprezzare e considerare di nessun valore il piacere, i vizi , le ricchezze e reputarli cose di nessun valore
ciao marybell :hi
1)la virtù rende minimo il piacere
2)non consideriamo questo minore di quanto lo è un trionfo
3)non ti aspettare quanto uomo sia, è di piccolo prezzo chi non è niente
4)
5)nelle circostanze dubbie vale di più l'audacia
6)Una grande cosa non può essere manifesta a una piccola cosa (cerca un significato migliore per il verbo infinito)
7)queste cose, sebbene siano gravi, tuttavia non valgono nulla per consuetudine
8)questa sapienza non deve essere considerata grandemente
9)
10)sestilio roscio dice di aver comprato i beni per 2 mila sesterzi
11)la vittoria (stetit) ai cartaginesi con molto sangue e ferite, non nessuna forza più grande espugnò gli assediati della fame
12)il frumento fu tanto quanto questo pensò
13)Se gli estimatori di cose esperti stimano prati e alcune terre, quanto deve essere stimata la virtù?
14)Stimiamo di un solo asse (l'asse è una moneta di poco valore) tutte le chiccchiere dei vecchi molto severi
15)E' [proprio] di un grande ed eccelso animo disprezzare il piacere, la vita, le ricchezze e reputarli cose di nessun valore
le 2 che mancano prova da sola
2)non consideriamo questo minore di quanto lo è un trionfo
3)non ti aspettare quanto uomo sia, è di piccolo prezzo chi non è niente
4)
5)nelle circostanze dubbie vale di più l'audacia
6)Una grande cosa non può essere manifesta a una piccola cosa (cerca un significato migliore per il verbo infinito)
7)queste cose, sebbene siano gravi, tuttavia non valgono nulla per consuetudine
8)questa sapienza non deve essere considerata grandemente
9)
10)sestilio roscio dice di aver comprato i beni per 2 mila sesterzi
11)la vittoria (stetit) ai cartaginesi con molto sangue e ferite, non nessuna forza più grande espugnò gli assediati della fame
12)il frumento fu tanto quanto questo pensò
13)Se gli estimatori di cose esperti stimano prati e alcune terre, quanto deve essere stimata la virtù?
14)Stimiamo di un solo asse (l'asse è una moneta di poco valore) tutte le chiccchiere dei vecchi molto severi
15)E' [proprio] di un grande ed eccelso animo disprezzare il piacere, la vita, le ricchezze e reputarli cose di nessun valore
le 2 che mancano prova da sola