Aiutatemi su una versione di cornelio nepote
ciao raga mi servirebbe un vostro aiuto su questa versione di cornelio nepote"TRADIMENTO E MORTE DI PAUSANIA (1)"
inizio:Post victoriam apud Plataeas Pausaniam regem cum clase communi Cyprum atque Hellespontum miserunt Lacedaemoni......
fine:Hoc nuntio commotus,sperans se etiam tum pecunia et potentia periculum depulsurum esse,domum rediit.
vi prego è x domani grazie di cuore
inizio:Post victoriam apud Plataeas Pausaniam regem cum clase communi Cyprum atque Hellespontum miserunt Lacedaemoni......
fine:Hoc nuntio commotus,sperans se etiam tum pecunia et potentia periculum depulsurum esse,domum rediit.
vi prego è x domani grazie di cuore
Risposte
Guarda Io Ho Trovato Una Versione Di Nepote SUlla Morte Di Pausania,
Ma Non Sono Certo Che è Questa Ma Se Riguarda La Morte Di Pausania Allò Dovrebbe Essè Per Forza Questa
Così Me La Da:
Venuti a conoscenza di queste cose, gli efori ritennero più conveniente arrestarlo in città. Essendo essi partiti alla volta di questa, anche Pausania, placata, come credeva, Argilo, ritornava a Sparta, ma, nel corso del viaggio, quando stava per essere sorpreso dall'espressione di uno degli efori, che desiderava avvisarlo, comprese che gli si tendeva un'imboscata. E così, precedendo di pochi passi coloro che lo seguivano, trovò rifugio nel tempio di Minerva, che è chiamata Calcieca. (DA QUI PARLA DELLA MORTE)Subito gli efori bolccarono le porte del tempio con un muro e buttarono giù il tetto, affinché non potesse uscire e morisse più rapidamente all'aria aperta. Si dice che a quel tempo la madre di Pausania fosse ancora viva e che, ormai molto anziana, dopo che seppe del misfatto del figlio, fu tra i primi a portare la pietra all'entrata del tempio per chiudervi dentro il figlio. Costui fu portato via esanime dal tempio e subito spirò. Così Pausania macchiò la grande gloria militare con una morte vergognosa. Alcuni dicevano che si dovesse portare il suo cadavere nello stesso luogo luogo dei condannati a morte; ciò però non piacque alla maggior parte delle persone, e lo seppellirono lontano dal luogo dove era morto. Dopo il responso dell'oracolo di Delfi, fu successivamente dissotterrato e sepolto nello stesso luogo dove era spirato.
Spero Ti Possa Essere Di Aiuto,Senò Spero CHe Riuscirai A Copiare Domani!:D
Ma Non Sono Certo Che è Questa Ma Se Riguarda La Morte Di Pausania Allò Dovrebbe Essè Per Forza Questa
Così Me La Da:
Venuti a conoscenza di queste cose, gli efori ritennero più conveniente arrestarlo in città. Essendo essi partiti alla volta di questa, anche Pausania, placata, come credeva, Argilo, ritornava a Sparta, ma, nel corso del viaggio, quando stava per essere sorpreso dall'espressione di uno degli efori, che desiderava avvisarlo, comprese che gli si tendeva un'imboscata. E così, precedendo di pochi passi coloro che lo seguivano, trovò rifugio nel tempio di Minerva, che è chiamata Calcieca. (DA QUI PARLA DELLA MORTE)Subito gli efori bolccarono le porte del tempio con un muro e buttarono giù il tetto, affinché non potesse uscire e morisse più rapidamente all'aria aperta. Si dice che a quel tempo la madre di Pausania fosse ancora viva e che, ormai molto anziana, dopo che seppe del misfatto del figlio, fu tra i primi a portare la pietra all'entrata del tempio per chiudervi dentro il figlio. Costui fu portato via esanime dal tempio e subito spirò. Così Pausania macchiò la grande gloria militare con una morte vergognosa. Alcuni dicevano che si dovesse portare il suo cadavere nello stesso luogo luogo dei condannati a morte; ciò però non piacque alla maggior parte delle persone, e lo seppellirono lontano dal luogo dove era morto. Dopo il responso dell'oracolo di Delfi, fu successivamente dissotterrato e sepolto nello stesso luogo dove era spirato.
Spero Ti Possa Essere Di Aiuto,Senò Spero CHe Riuscirai A Copiare Domani!:D
si...grazie x l'aiuto ma nn è quella....:cry:no
ho modificato il post
nn saprei a me iniza diverso....fai una cosa matti il testo cn la traduzione puordarsi ke sl l'inizio è diverso poi la trad è uguale ti prego grazie
ok fa niente...mario la seconda dice url rikiesto nn è stato trovato
Niente mi dispiace!
TRADIMENTO E MORTE DI PAUSANIA (1)"
forse c'è lo pure io! mi sapresti dire il titolo?
E' tremendo, sono poi versioni che ricorrono spesso, sto Nepote lui e Pausania...
Ho trovato qsta, oddio forse è qlla, l'ultimo rigo tuo me lo trovo ma a me inizia così:
Huius Pausanias voluntate cognita alacrior ad rem gerendam factus, in suspicionem...
Ho trovato qsta, oddio forse è qlla, l'ultimo rigo tuo me lo trovo ma a me inizia così:
Huius Pausanias voluntate cognita alacrior ad rem gerendam factus, in suspicionem...
e dai raga aiutatemi...vi prego è x domani....vi prego raga....mario e paraskeuazo vi prego era quella
Sono convinto di aver anche io tradotto qst vers.
Aspetta sta versione forse ce l'ho, la prendo e la scrivo
- Marò nn è possibileeee mi ricordo di averla fatta ma nn la trovoooo :cry
Ma parlava di Pausania che riceveva un bastone con un messaggio di minacce di morte e spaventato torna in patria?
Guarda mi ricordo a memoria la traduzione dell'ultimo rigo : Turbato da quel messaggio, sperando di poter allontanare i soldi e la potenza, tornò in patria.
- Marò nn è possibileeee mi ricordo di averla fatta ma nn la trovoooo :cry
Ma parlava di Pausania che riceveva un bastone con un messaggio di minacce di morte e spaventato torna in patria?
Guarda mi ricordo a memoria la traduzione dell'ultimo rigo : Turbato da quel messaggio, sperando di poter allontanare i soldi e la potenza, tornò in patria.
Questa discussione è stata chiusa