7 frasi dal ita al latino...aiutoo!

blood
1) a Roma i consoli dovevano provvedere alla salvezza dello stato.
2) i magistri devono adempiere al loro dovere ogni giorno e devono evitare il sospetto di avidità di denaro.
3)Gli umoni dovranno sfuggire i vizi se vorranno vivere felici.
4) Mi sembra che la pace debba essere sempre difesa da tutti.
5) bada di nn doverti pentire di ciò che hai detto.
6) dopo la vittoria di Canne Annibale concesse ai suoi soldati di saccheggiare la regione.
7) il senato romano dava in appalto ai pubblicani i tributi da riscuotere.

ragazzi mi servirebbero qst frasette...

grazie a tutti in anticipo!

Risposte
Scoppio
Molto bene!
Chiudo :hi

blood
sisi tutto kiaro grazie sil;)

Enryx
mizzega a gennaio già alla perifrastica siete??? :o

silmagister
allora ...blood...

in dipendenza da verbi come « concedere, dare, assegnare, attribuire,...» e simili possiamo trovare in latino il gerundivo con valore predicativo, che non ha nulla a che fare con la perifrastica passiva.

In questi casi il gerundivo è un aggettivo con valore predicativo col significato di necessità, ma non è un predicato verbale


Le espressioni italiane « far fare qualcosa a qualcuno » , « concedere a qualcuno di fare qualcosa » è resa in latino col gerundivo del verbo che esprime la cosa da fare


nella frase « 6 »

6) dopo la vittoria di Canne Annibale concesse ai suoi soldati di saccheggiare la regione.

non c'è il predicato verbale « dovere », ma « di saccheggiare ( da saccheggiare ) » dipende da "concesse".


ESEMPIO :

Cesare fece costruire un ponte ai soldati ( = ...diede da costruire... )
Caesar concessit militibus pontem exstruendum.




è tutto chiaro ? blood ...:hi

blood
annh p da saccheggiare, xckè se fosse perifrastika sarebbe da dover sacceggiare?? e quindi sarebbe la regione all nominativo perche diventerebbe soggietto....giusto??

Scoppio
È perifrastica solo se c'è il verbo Sum, quello è solo un gerundivo ;)

blood
grazie 1000....ma nella 6....nn è perifrastika??? xckè nn c'è il verbo sum?

silmagister
1) a Roma i consoli dovevano provvedere alla salvezza dello stato.
Romae a consulibus consulendum erat rei publicae saluti

2) i magistri ( magistrati ? )devono adempiere al loro dovere ogni giorno e devono evitare il sospetto di avidità di denaro.
magistratibus cotidie suum officium observandum est suspicioque pecuniae aviditatis vitanda est

3)Gli umoni dovranno sfuggire i vizi se vorranno vivere felici.
vitia hominibus effugienda erunt, si volent felices vivere

4) Mi sembra che la pace debba essere sempre difesa da tutti.
Mihi videtur pax semper custodienda esse omnibus

5) bada di nn doverti pentire di ciò che hai detto.
vide ne tibi paenitendum sit quod dixisti

6) dopo la vittoria di Canne Annibale concesse ai suoi soldati di saccheggiare la regione.
post Cannensem victoriam Hannibal suis militibus regionem vastandam concessit

7) il senato romano dava in appalto ai pubblicani i tributi da riscuotere.
Senatus romanus publicanis locabat vectigalia exigenda

ciao blood :hi

Questa discussione è stata chiusa