6 frasi latino

JadeKannibal
1.Notum est vulpem,cum ad arborem accessisset,corvi iactationem(vanità) sollicitare statuisse.
2.Ut corvi iactationem sollicitaret,vulpes dixit eius pennas pulcherrimas esse.
3.Tradunt vulpem corvo dixisse:"Si vocem haberes,sine dubio volucrum rex esses" (condizionale).
4.Narrat corvum cum vulpis verba audivisset,os(becco) aperuisse ut vocem ostenderet (far sentire)
5.Phaedrus narrat vulpem,cum uvam vidisset, in vineam intravisse.
6.Narrat vulpem in vineam intravisse ut uvam caperet.

Vi pregooooo :(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

Risposte
K@
1) E' noto che la volpe, essendosi avvicinata ad un albero, avesse deciso di sollecitare la vanità del corvo.
2) Al fine di sollecitare la vanità del corvo, la volpe disse che le sue penne fossero bellissime.
3) Si narra che la volpe abbia detto al corvo: "se tu avessi la voce, senza dubbio saresti il re degli uccelli."
4) Si narra che il corvo, avendo udito le parole della volpe, avesse aperto il becco per far sentire la propria voce.
5) Fedro narra che la volpe, avendo visto l'uva, fosse entrata nel vigneto.
6) Si narra che la volpe fosse entrata nella vigna e avesse rubato l'uva.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.