4 frasi di latino! (25624)
Traduci le seguenti frasi (nesso relativo).
1) Magnus oecus villae Plinii aedificatus est;qui auream cameram hospitibus (per gli ospiti) ostendebat.
2)Multi cari amici in diaetam nostram heri venerunt.Quos benigne accepimus.
3)Tabernae aedificii Marcellae apud atrium sunt.Quae pulchras pergulas et lavatrinas habent.
Traduci la seguente frase.
4)Copiae , quae in aequum locum se non demiserunt , oppidi muro circumfusae sunt ac ultimas portas petiverunt.
Grazie!:hi
1) Magnus oecus villae Plinii aedificatus est;qui auream cameram hospitibus (per gli ospiti) ostendebat.
2)Multi cari amici in diaetam nostram heri venerunt.Quos benigne accepimus.
3)Tabernae aedificii Marcellae apud atrium sunt.Quae pulchras pergulas et lavatrinas habent.
Traduci la seguente frase.
4)Copiae , quae in aequum locum se non demiserunt , oppidi muro circumfusae sunt ac ultimas portas petiverunt.
Grazie!:hi
Risposte
Marcella è un nome....cmq grazie!
1) Magnus oecus villae Plinii aedificatus est; qui auream cameram hospitibus (per gli ospiti) ostendebat.
Fu costruita una grande sala per la villa di Plinio ; essa mostrava agli ospiti un soffitto d'oro
2)Multi cari amici in diaetam nostram heri venerunt.Quos benigne accepimus.
molti cari amici sono venuti ieri al nostro appartamento. E noi li abbiamo benevolmente accolti
3)Tabernae aedificii Marcellae apud atrium sunt.Quae pulchras pergulas et lavatrinas habent.
Traduci la seguente frase.
4)Copiae , quae in aequum locum se non demiserunt , oppidi muro circumfusae sunt ac ultimas portas petiverunt.
le truppe, che non scesero in un luogo favorevole, affluirono al muro della città e si diressero verso le porte più lontane
ciao alex94...:hi controlla la 3 ...è scritta correttamente ?... non esiste nel vocabolario la parola " Marcella "
Fu costruita una grande sala per la villa di Plinio ; essa mostrava agli ospiti un soffitto d'oro
2)Multi cari amici in diaetam nostram heri venerunt.Quos benigne accepimus.
molti cari amici sono venuti ieri al nostro appartamento. E noi li abbiamo benevolmente accolti
3)Tabernae aedificii Marcellae apud atrium sunt.Quae pulchras pergulas et lavatrinas habent.
Traduci la seguente frase.
4)Copiae , quae in aequum locum se non demiserunt , oppidi muro circumfusae sunt ac ultimas portas petiverunt.
le truppe, che non scesero in un luogo favorevole, affluirono al muro della città e si diressero verso le porte più lontane
ciao alex94...:hi controlla la 3 ...è scritta correttamente ?... non esiste nel vocabolario la parola " Marcella "
si ... oecus
oecus ? ...controlla la 1
grazie ora mi mancano quelle 2 ....
1-Il grande fuoco della villa di Plinio è acceso; che lo splendore delle fiamme ci illumini.
4-le truppe che non sono scese su terra pianeggiante vennero msse intorno al muro della città e si presero le ultime porte
4-le truppe che non sono scese su terra pianeggiante vennero msse intorno al muro della città e si presero le ultime porte