4 frasette dal latino all'italiano PLEASE
1) Venus e mari emersit Cypri.
2) Per Florentiam Mediolanum confugimus.
3) Antonius Brundisio Corynthum transmigravit.
4) Caius Graeciam frequentabit per Brundisium.
Ecco un vocabolarietto che vi può essere utile:
Brundisium, -i, n. = Brindisi
Cyprus, -i,f. = Ciprio (isola del mar Mediterraneo)
Florentia, -ae, f. = Firenze
Mediolanum, -i, n. = Milano
Grazie in anticipo,
Francesco
2) Per Florentiam Mediolanum confugimus.
3) Antonius Brundisio Corynthum transmigravit.
4) Caius Graeciam frequentabit per Brundisium.
Ecco un vocabolarietto che vi può essere utile:
Brundisium, -i, n. = Brindisi
Cyprus, -i,f. = Ciprio (isola del mar Mediterraneo)
Florentia, -ae, f. = Firenze
Mediolanum, -i, n. = Milano
Grazie in anticipo,
Francesco
Risposte
Ma figurati, non so come ringraziarti :)
si checco, hai ragione. Cypri è complemento di stato in luogo in questo caso, in genitivo locativo in quanto si tratta di un nome di una piccola isola. Grazie per la correzione, ogni tanto la fretta gioca brutti scherzi! :beatin
Grazie mille, ho cercato di farle anche da solo e mi risulta che la prima, però, è sbagliata. La traduzione giusta dovrebbe essere: "Venere dal mare emerse a Cipro".
Correggetemi se sbaglio ;)
Grazie ancora,
Francesco
Correggetemi se sbaglio ;)
Grazie ancora,
Francesco
1) Dal mare di Cipro comparve Venere
2) Attraverso Firenze(passando per Firenze) ci rifugiammo a Milano
3) Antonio si trasferì da Brindisi a Corinto.
4) Caio giungerà in Grecia attraverso Brindisi (passando per Brindisi).
:hi
2) Attraverso Firenze(passando per Firenze) ci rifugiammo a Milano
3) Antonio si trasferì da Brindisi a Corinto.
4) Caio giungerà in Grecia attraverso Brindisi (passando per Brindisi).
:hi