3 dubbi di latino!

kadò
1)Perchè nella frase "dignas se praebuerunt fide" fide è in ablativo invece del genitivo? che complemento è?

2)"Post Cannensem cladem" significa "Dopo la battaglia a Canne" ?

3)"Ille rebus familiaribus omnibusque familiae negotiis praeest" perchè "rebus, familiaribs e omnibus" sono all'ablativo invece del genitivo? non significa "é a capo di" ?

Grazie!

Aggiunto 6 ore 18 minuti più tardi:

vabbè, il punto èperchè hanno usato l'accusativo invece del genitivo, perchè è un complemento di luogo?
Qualcuno potrebbe aiutarmi con le ltre 2 domande? grazie

Risposte
silmagister
1)Perchè nella frase "dignas se praebuerunt fide" fide è in ablativo invece del genitivo? che complemento è?

perchè in latino l'aggettivo "dignus" regge l'ablativo ;
si tratta di un ABLATIVO STRUMENTALE ( una specie di complemento di mezzo )



3)"Ille rebus familiaribus omnibusque familiae negotiis praeest" perchè "rebus, familiaribs e omnibus" sono all'ablativo invece del genitivo? non significa "é a capo di" ?
in latino i composti di "sum" come « praesum » reggono come caso il DATIVO
( rebus familiaribus / omnibus negotiis sono dativi ! )

ciao kadò :hi

__La_CoCcOlInA__
2) dopo la SCONFITTA di Canne !!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.