(277463)
tradurre le seguenti frasi grazie mille!!
Aggiunto 8 minuti più tardi:
1- Uterque dux exercitum e castris eduxit; alter eorumin acie cecidit, alter imcolumis evasit
2- Romulus et Remus fratres fuerunt: uter eorum Roma condidit? Uter alterum necavit?
3- Hannibal clausus locorum angustiis noctu, sine ullo detrimento exercitus, se expedivit.
4- Amor nostri nobis omnibus communis est.
5- Pompeiani omnes terga verterunt, nec quisquam in acie restit.
6- Imperator aliquas hostium cohortes vidit sine ullo timore ad castra appropinquantes.
7- Milites exultantes sine ullo vulnere e proelio excedebant.
8- Cimon incidit in eandem invidiam in quam pater suus ceterique Atheniensium pincipes.
9- Paravistine omnia? quando domum remeabis? nonne sapienti ubique patria est?
10- Quid vita agresti dulcius? quas delicisa rura praebent agricolis!
Aggiunto 8 minuti più tardi:
1- Uterque dux exercitum e castris eduxit; alter eorumin acie cecidit, alter imcolumis evasit
2- Romulus et Remus fratres fuerunt: uter eorum Roma condidit? Uter alterum necavit?
3- Hannibal clausus locorum angustiis noctu, sine ullo detrimento exercitus, se expedivit.
4- Amor nostri nobis omnibus communis est.
5- Pompeiani omnes terga verterunt, nec quisquam in acie restit.
6- Imperator aliquas hostium cohortes vidit sine ullo timore ad castra appropinquantes.
7- Milites exultantes sine ullo vulnere e proelio excedebant.
8- Cimon incidit in eandem invidiam in quam pater suus ceterique Atheniensium pincipes.
9- Paravistine omnia? quando domum remeabis? nonne sapienti ubique patria est?
10- Quid vita agresti dulcius? quas delicisa rura praebent agricolis!
Miglior risposta
1- Uterque dux exercitum e castris eduxit; alter eorum in acie cecidit, alter imcolumis evasit.
- Entrambi i comandanti condussero l'esercito fuori dall'accampamento; uno di loro cadde in battaglia, l'altro ne uscì illeso.
2- Romulus et Remus fratres fuerunt: uter eorum Roma condidit? Uter alterum necavit?
- Romolo e Remo furono fratelli: chi di loro due fondò Roma? Chi dei due uccise l'altro?
3- Hannibal clausus locorum angustiis noctu, sine ullo detrimento exercitus, se expedivit.
- Annibale, chiuso di notte nelle strettoie dei luoghi, si cavò d'impaccio senza alcun danno dell'esercito.
4- Amor nostri nobis omnibus communis est.
- L'amore per noi è comune a tutti noi.
5- Pompeiani omnes terga verterunt, nec quisquam in acie restit.
- Tutti i Pompeiani fuggirono e nessuno restò nel campo di battaglia.
6- Imperator aliquas hostium cohortes vidit sine ullo timore ad castra appropinquantes.
- Il generale vide alcune coorti dei nemici che si avvicinavano all'accampamento senza alcuna paura.
7- Milites exultantes sine ullo vulnere e proelio excedebant.
- I soldati uscivano dal combattimento esultando senza nessuna ferita.
8- Cimon incidit in eandem invidiam in quam pater suus ceterique Atheniensium pincipes.
- Cimone incappò nella stessa invidia in cui [era incappato] suo padre e gli altri capi degli Ateniesi.
9- Paravistine omnia? quando domum remeabis? nonne sapienti ubique patria est?
- Hai preparato tutto? Quando tornerai a casa? Il saggio non ha forse la patria dappertutto?
10- Quid vita agresti dulcius? quas delicisa rura praebent agricolis!
- Cosa è più piacevole della vita di campagna? Che delizie offrono le campagne ai contadini!
- Entrambi i comandanti condussero l'esercito fuori dall'accampamento; uno di loro cadde in battaglia, l'altro ne uscì illeso.
2- Romulus et Remus fratres fuerunt: uter eorum Roma condidit? Uter alterum necavit?
- Romolo e Remo furono fratelli: chi di loro due fondò Roma? Chi dei due uccise l'altro?
3- Hannibal clausus locorum angustiis noctu, sine ullo detrimento exercitus, se expedivit.
- Annibale, chiuso di notte nelle strettoie dei luoghi, si cavò d'impaccio senza alcun danno dell'esercito.
4- Amor nostri nobis omnibus communis est.
- L'amore per noi è comune a tutti noi.
5- Pompeiani omnes terga verterunt, nec quisquam in acie restit.
- Tutti i Pompeiani fuggirono e nessuno restò nel campo di battaglia.
6- Imperator aliquas hostium cohortes vidit sine ullo timore ad castra appropinquantes.
- Il generale vide alcune coorti dei nemici che si avvicinavano all'accampamento senza alcuna paura.
7- Milites exultantes sine ullo vulnere e proelio excedebant.
- I soldati uscivano dal combattimento esultando senza nessuna ferita.
8- Cimon incidit in eandem invidiam in quam pater suus ceterique Atheniensium pincipes.
- Cimone incappò nella stessa invidia in cui [era incappato] suo padre e gli altri capi degli Ateniesi.
9- Paravistine omnia? quando domum remeabis? nonne sapienti ubique patria est?
- Hai preparato tutto? Quando tornerai a casa? Il saggio non ha forse la patria dappertutto?
10- Quid vita agresti dulcius? quas delicisa rura praebent agricolis!
- Cosa è più piacevole della vita di campagna? Che delizie offrono le campagne ai contadini!
Miglior risposta