(201732)
Per favore ho bisogno di tradurre alcune frasi dal latino all'italiano e viceversa entro le 13 di oggi aiutatemi per favore grazie in anticipo:
1:in paludibus parva animalia vivunt
2:equites calcaribus equos in pugna concitant
3: Cornelia filios ostendebat et dicebat" ecce monilia mea"
4:callido dolo equi Graeci Troianis magnam cladem paraverunt
QUESTE DALL ITALIANO AL LATINO
1:il gallo è in cortile le pecore nell'ovile
2: Tarpea fanciulla romana desiderava i monili dei soldati Sabini
3:I marinai amano i limpidi mari della Grecia
4:la fatica di molti animali è utile agli uomini
5:nel cielo vediamo le stelle nel mare le onde
1:in paludibus parva animalia vivunt
2:equites calcaribus equos in pugna concitant
3: Cornelia filios ostendebat et dicebat" ecce monilia mea"
4:callido dolo equi Graeci Troianis magnam cladem paraverunt
QUESTE DALL ITALIANO AL LATINO
1:il gallo è in cortile le pecore nell'ovile
2: Tarpea fanciulla romana desiderava i monili dei soldati Sabini
3:I marinai amano i limpidi mari della Grecia
4:la fatica di molti animali è utile agli uomini
5:nel cielo vediamo le stelle nel mare le onde
Risposte
Di niente :)
Grazie mille mi salvi sempre la vita
1. In paludibus parva animalia vivunt.
- Nelle paludi vivono piccoli animali.
2. Equites calcaribus equos in pugna concitant.
- I cavalieri in battaglia incitano i cavalli con gli sproni.
3. Cornelia filios ostendebat et dicebat: "Ecce monilia mea".
- Cornelia mostrava i figli e diceva: "Ecco i miei gioielli".
4. Callido dolo equi Graeci Troianis magnam cladem paraverunt.
- Con un astuto raggiro i Greci procurarono una grande sciagura ai Troiani.
1. Il gallo è in cortile le pecore nell'ovile.
- Gallus in area est, oves in ovili.
2. Tarpea fanciulla Romana desiderava i monili dei soldati Sabini.
- Tarpea, Romana puella, Sabinorum militum monilia cupiebat.
3. I marinai amano i limpidi mari della Grecia.
- Nautae Graeciae limpida maria amant.
4. La fatica di molti animali è utile agli uomini.
- Labor multorum animalium hominibus utilis est.
5. Nel cielo vediamo le stelle nel mare le onde.
- In caelo sidera, in mari undas videmus.
:hi
- Nelle paludi vivono piccoli animali.
2. Equites calcaribus equos in pugna concitant.
- I cavalieri in battaglia incitano i cavalli con gli sproni.
3. Cornelia filios ostendebat et dicebat: "Ecce monilia mea".
- Cornelia mostrava i figli e diceva: "Ecco i miei gioielli".
4. Callido dolo equi Graeci Troianis magnam cladem paraverunt.
- Con un astuto raggiro i Greci procurarono una grande sciagura ai Troiani.
1. Il gallo è in cortile le pecore nell'ovile.
- Gallus in area est, oves in ovili.
2. Tarpea fanciulla Romana desiderava i monili dei soldati Sabini.
- Tarpea, Romana puella, Sabinorum militum monilia cupiebat.
3. I marinai amano i limpidi mari della Grecia.
- Nautae Graeciae limpida maria amant.
4. La fatica di molti animali è utile agli uomini.
- Labor multorum animalium hominibus utilis est.
5. Nel cielo vediamo le stelle nel mare le onde.
- In caelo sidera, in mari undas videmus.
:hi