2 versioni corte!!! Grazie!!
2 versioni corte!!!
Miglior risposta
Il giuramento di Annibale
Mio padre Amilcare, quando ero bambino, facendo la guerra contro Roma, sacrificò delle vittime a Giove Ottimo Massimo e mi chiese se volessi andare nell'accampamento. Avendo io annuito con piacere, allora il padre disse: «Lo farò, se farai un giuramento». Allo stesso tempo mi condusse presso l'altare e mi ordinò di giurare odio eterno nei confronti dei Romani. Ho mantenuto spontaneamente fino a questa età il giuramento dato a mio padre: così a tutti deve essere chiara la mia obbedienza. Per questo, se penserai amichevolmente riguardo ai Romani, non agirai incautamente se me lo terrai nascosto; quando preparerai la guerra ti ingannerai, se non mi metterai a capo di essa.
Morte di Cabria
Cabria morì durante la guerra sociale in questo modo. Gli Ateniesi assediavano Chio. Nella flotta vi era Cabria, uomo onesto, da privato cittadino, ma superava in autorità tutti i magistrati e i soldati lo stimavano. La cosa gli affrettò la morte. Infatti mentre cercava di entrare nel porto e ordinava di dirigere là la nave, soccombette. Infatti, essendo la sua nave penetrata là, le altre (navi) non penetrarono. Così i nemici lo circondarono e la nave, speronata con il rostro, iniziò ad affondare. Se si fosse gettato in mare, sarebbe stato salvo: ma preferì perdere la vita che abbandonare le armi. Gli altri non fecero questo e si misero al sicuro. Mentre Cabria, preferendo una morte onesta ad una vita turpe, cadde combattendo tra i dardi dei nemici.
:hi
Mio padre Amilcare, quando ero bambino, facendo la guerra contro Roma, sacrificò delle vittime a Giove Ottimo Massimo e mi chiese se volessi andare nell'accampamento. Avendo io annuito con piacere, allora il padre disse: «Lo farò, se farai un giuramento». Allo stesso tempo mi condusse presso l'altare e mi ordinò di giurare odio eterno nei confronti dei Romani. Ho mantenuto spontaneamente fino a questa età il giuramento dato a mio padre: così a tutti deve essere chiara la mia obbedienza. Per questo, se penserai amichevolmente riguardo ai Romani, non agirai incautamente se me lo terrai nascosto; quando preparerai la guerra ti ingannerai, se non mi metterai a capo di essa.
Morte di Cabria
Cabria morì durante la guerra sociale in questo modo. Gli Ateniesi assediavano Chio. Nella flotta vi era Cabria, uomo onesto, da privato cittadino, ma superava in autorità tutti i magistrati e i soldati lo stimavano. La cosa gli affrettò la morte. Infatti mentre cercava di entrare nel porto e ordinava di dirigere là la nave, soccombette. Infatti, essendo la sua nave penetrata là, le altre (navi) non penetrarono. Così i nemici lo circondarono e la nave, speronata con il rostro, iniziò ad affondare. Se si fosse gettato in mare, sarebbe stato salvo: ma preferì perdere la vita che abbandonare le armi. Gli altri non fecero questo e si misero al sicuro. Mentre Cabria, preferendo una morte onesta ad una vita turpe, cadde combattendo tra i dardi dei nemici.
:hi
Miglior risposta