2 versioni (5465)

dado92
mi servirebbero queste 2:

1)descrizione dell'asia

asia, in tertia orbis terrarum parte disposita............in anno bis metit fruges.


2)meraviglie del mondo

apollonie in epiro in monte de terra exit flamma............candidis et nigris, aureis laminis vinctis.

grazie

Risposte
dado92
la 2 ce l'avete?

freddytvb
La 1

Asia,in tertia orbis terrarum parte disposita,ex nomine mulieris,quae antiquis temporibus imperium Orientis tenuit,appellata est.Asia ab oriente ortu solis,a meridie Oceano,ab occasu solis mari nostro(si intende il Mediterraneo) finitur,
a septemtrione Maeotide lacu et Tanai fluvio terminatur.Habet autem multas provincias et regiones,quarum(fra le quali) Paradisus et India sunt.Paradisus est locus omni genere ligni et pomiferarum arborum consitus,habens etiam et lignum vitae;non ibi frigus,non aestus,sed perpetua aeris temperies est.
Mirabilis loci aditus post peccatum Adam(Adamo) hominibus interclusus est.India,ab Indo flumine vocata,a meridiano mari usque ad ortum solis pertinet et a septemtrione usque ad montem Caucasum pervenit.Terra Idiae,venti favonii spiritu salubris,in anno bis metit fruges.
L'Asia è posta nella terza parte del mondo, è chiamata dal nome della donna che anticamente tenne l'impero d'Oriente. L'Asia dal sorgere del sole, dal (meridie Oceano), al tramonto del sole è (finitur) dal nostro mare, a nord è delimitata dal lago Meotide e dal fiume Tanao. Ha molte province e regioni, tra cui sono il (Paradisus) e l'India. Il "Paradiso" è un luogo ricco di ogni genere di legno e di albero da frutto, essendoci anche il (legnum) di vite; non c'è qui freddo, non (aestus), ma perpetua aria temperata. Si dice che tale mirabile luogo sia stato chiuso agli uomini dopo il peccato di Adamo. L'india, chiamata dal fiume Indo, (pertinet) dal (meridiano) mare fino al sorgere del sole e a nord giunge fino al monte Caucaso. La terra di India, per il soffio del vento salubre (favoni), da per due volte l'anno frutti.

Questa discussione è stata chiusa