2 righe di versione...
ciao...avrei bisogno della traduzione di queste due righe....
Πρῶτον μὲν Ξησεύς ὁ λεγόμενος μὲν γενόμενος δ ἐκ Ποσειδῶνος͵ ιδὼν αὐτὴν μεν ακμαζουσαν, ἤδη δε τών αλλων διαφερουσαν, τοσουτον ἡττηθη του καλλους
Grazie in anticipo ^^:satisfied
Πρῶτον μὲν Ξησεύς ὁ λεγόμενος μὲν γενόμενος δ ἐκ Ποσειδῶνος͵ ιδὼν αὐτὴν μεν ακμαζουσαν, ἤδη δε τών αλλων διαφερουσαν, τοσουτον ἡττηθη του καλλους
Grazie in anticipo ^^:satisfied
Risposte
Ma che cervello hai Silvano? Sai tutto. Davvero bravo, sto ancora aspettando le famose lezioni di latino, non te ne scordare.
Πρῶτον μὲν Ξησεύς ὁ λεγόμενος μὲν γενόμενος δ ἐκ Ποσειδῶνος͵ ιδὼν αὐτὴν μεν ακμαζουσαν, ἤδη δε τών αλλων διαφερουσαν, τοσουτον ἡττηθη του καλλους
In un primo tempo Teseo, colui che si dice ( λεγόμενος ) nato da Poseidone, vedendo ( avendo visto ) che lei (Elena) si trovava nel fiore dell'età, e che si distingueva ormai dalle altre, fu vinto tanto dalla sua bellezza....
ακμαζουσαν = participio predicativo perchè dip. da verbo di percezione ιδὼν
διαφερουσαν = participio predicativo perchè dip. da verbo di percezione ιδὼν
ciao mielpop :hi
In un primo tempo Teseo, colui che si dice ( λεγόμενος ) nato da Poseidone, vedendo ( avendo visto ) che lei (Elena) si trovava nel fiore dell'età, e che si distingueva ormai dalle altre, fu vinto tanto dalla sua bellezza....
ακμαζουσαν = participio predicativo perchè dip. da verbo di percezione ιδὼν
διαφερουσαν = participio predicativo perchè dip. da verbo di percezione ιδὼν
ciao mielpop :hi