2 Frasi Greco - Grazie
Ciao ragazzi, per fortuna oggi la Prof non mi ha interrogato e credo che mi interrogherà domani, mi sto preparando benissimo per l'orale e queste frasi le ho fatte ma non hanno senso
Silmagister imploro il tuo aiuto!!!
Frasi su costrutti e usi di yiynomai e εχw
1) Οί μέν ουν Άσσυροι καί οι σύν αυτοῖς, επεί ηδη εγγυς αλλήλων τα στρατευματα εγιγοντο, τάφρον περιεβαλλοντο, οπερ και νυν ἔτι ποιοῦσιν οι βαρβαροι βασιλεις, οπου αν στρατοπεδεύωνται.
2) οι μεν δή Θεραβαιοι διά ταυτα υποφθονως και ουκητι φιλικως ειχον πρòς τους Ακραδας
Grazie mille
Silmagister imploro il tuo aiuto!!!
Frasi su costrutti e usi di yiynomai e εχw
1) Οί μέν ουν Άσσυροι καί οι σύν αυτοῖς, επεί ηδη εγγυς αλλήλων τα στρατευματα εγιγοντο, τάφρον περιεβαλλοντο, οπερ και νυν ἔτι ποιοῦσιν οι βαρβαροι βασιλεις, οπου αν στρατοπεδεύωνται.
2) οι μεν δή Θεραβαιοι διά ταυτα υποφθονως και ουκητι φιλικως ειχον πρòς τους Ακραδας
Grazie mille
Risposte
Bravo come al solito Silmagister!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
Grazie ancora molte Sil... la seconda l'avevo fatta bene... la prima completamente diversa! Mi hai salvato ancora
1) Οί μέν ουν Άσσυροι καί οι σύν αυτοῖς, επεί ηδη εγγυς αλλήλων τα στρατευματα εγιγοντο, τάφρον περιεβαλλοντο, οπερ και νυν ἔτι ποιοῦσιν οι βαρβαροι βασιλεις, οπου αν στρατοπεδεύωνται.
gli Assiri e quelli con loro ( che stavano con loro ), quando già ormai gli eserciti si trovavano vicini l'uno all'altro, si costruivano intorno un fossato, cosa che ancora oggi i re barbari fanno, quando si accampano ( lett. : accampano )
2) οι μεν δή Θεραβαιοι διά ταυτα υποφθονως και ουκητι φιλικως ειχον πρòς τους Ακραδας
i Tebani ( ??? credo ?? ) per questi motivi provavano invidia e non erano più amichevoli nei confronti degli Arcadi.
il verbo « εχω » + un avverbio assume una forma intransitiva di « stare / trovarsi / essere... » nella condizione indicata dall'avverbio
φιλικῶς ἔχειν --> essere amichevole / trovarsi in amicizia...
ciao Pebla :hi
gli Assiri e quelli con loro ( che stavano con loro ), quando già ormai gli eserciti si trovavano vicini l'uno all'altro, si costruivano intorno un fossato, cosa che ancora oggi i re barbari fanno, quando si accampano ( lett. : accampano )
2) οι μεν δή Θεραβαιοι διά ταυτα υποφθονως και ουκητι φιλικως ειχον πρòς τους Ακραδας
i Tebani ( ??? credo ?? ) per questi motivi provavano invidia e non erano più amichevoli nei confronti degli Arcadi.
il verbo « εχω » + un avverbio assume una forma intransitiva di « stare / trovarsi / essere... » nella condizione indicata dall'avverbio
φιλικῶς ἔχειν --> essere amichevole / trovarsi in amicizia...
ciao Pebla :hi
Questa discussione è stata chiusa