VITALISMO D'ANNUNZIANO

lori92
mi aiutate a trovare qualche link dove è spiegato il vitalismo d'annunziano???o me lo spiegate voi???
mi serve per la tesina

Risposte
Daniela Anastasia
Il vitalismo può essere anche inteso, nell'ottica nietzschiana e dannunziana, come l'esaltazione della vita senza limiti né freni ideologici o morali, come la ricerca del godimento (dionisiaco), come la celebrazione dell'istinto e di quella volontà di potenza che apparterrebbe solo a pochi eletti, i quali sanno imporre il proprio comando sui più deboli. Questa forza può così rigenerare un mondo che Nietzsche e D'Annunzio ritengono esausto.
In una tale ottica l'evoluzionismo non sarebbe in contrasto col vitalismo, ma darebbe anzi la conferma che la natura si serve della selezione naturale al fine di perpetuare la propria volontà di vivere attraverso la sopravvivenza dei migliori. A differenza del vitalismo dannunziano, che nelle sue manifestazioni racchiude molti degli elementi tipici dell'estetismo decadente, il vitalismo nietzschiano va considerato anche nella sua accezione dionisiaca di accettazione tragica della vita, di un'accettazione tout court della vita, finanche nei suoi aspetti più truci e sofferenti.

PRESO DA UNA PAGINA DI FACEBOOK NON HO TROVATO UN TESTO PIù LUNGO.

SPERO DI ESSERTI STATA D'AIUTO!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.