Vicerè

antoninodipasqua93
Potrei avere cortesemente i riassunti dei cap.7, 8 e 9 della parte prima de " I Vicerè" di De Roberto??

Risposte
coltina
ho trovato solo questo:
l capitolo 6 della prima parte (il romanzo è suddiviso in tre parti) ci riserva un superbo ritratto del convento di San Nicola, dove viene rinchiuso, come si usava tra le famiglie di alta nobiltà, l’irrequieto e ambizioso principino Consalvo per ricevere un’adeguata educazione. Il lusso e la lussuria (“I monaci infatti facevano l’arte di Michelasso: mangiare, bere e andare a spasso”) vi spadroneggiano, congiuntamente alle gelosie e alle divisioni politiche tra liberali e borbonici, in una densa atmosfera barocca che culmina nella descrizione opulenta dei riti della Settimana Santa. Ci troviamo di fronte a pagine memorabili, di rara bellezza. Brevi ma altrettanto efficaci quelle dedicate alla Festa del Santo Chiodo, con l’antica processione della sera del 14 settembre, in cui la Santa Reliquia donata da Re Martino ai monaci nel 1393 fa il giro della vasta piazza dinanzi alla chiesa.
da: http://www.bartolomeodimonaco.it/online/?p=602

Làà Elì
Ciao io ho trovato solo questo!
Tieni il link:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080207074410AAMmgDm
:hi Spero di esserti stata utile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.